
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 200 grammi di farina di riso
- 100 grammi di purea di mele
- 30 grammi di stevia
- 125 millilitri di yogurt bianco di soia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 20 millilitri di olio extravergine di oliva
- quanto basta di malto di riso
- quanto basta di cereali soffiati
- quanto basta di fiocchi di avena
- quanto basta di mandorle
Se amate la leggerezza ed al tempo stesso non riuscite a rinunciare ai dolci, questi muffin vegani sono proprio quello che stavate cercando. Adatti a tutti, sono preparati senza uova e burro ma non per questo diversi dal classico muffin, infatti a sostituire questi ingredienti ci saranno dei prodotti altrettanto buoni come ad esempio la purea di mele, che oltre a legare, addolcisce limitando l’uso di zuccheri. Questi muffin sono davvero molto veloci da preparare e si conservano anche 4 o 5 giorni, in modo da avere sempre un piccolo spuntino a portata di mano. Inoltre, sono squisiti ed anche i bambini ne andranno matti, avrete così dei validissimi sostituti alle comuni merendine confezionate, ricche di grassi nocivi e conservanti. Ma vediamo insieme come prepararli.
Preparazione - Muffin vegani
1. Per preparare i muffin vegani, versate in una ciotola la purea di mele ed a seguire unitevi anche lo yogurt bianco di soia e la cannella.
2. Amalgamate bene questi ingredienti e proseguite unendo anche le polveri, ovvero la farina di riso setacciata con il bicarbonato di sodio ed infine andate avanti aggiungendo la stevia.
3. Come ultimo ingrediente unite l’olio extravergine d’oliva, quindi lavorate l’impasto con una frusta fino a renderlo liscio e ben amalgamato. Versate il composto ottenuto dentro degli stampi per muffin, per tre quarti della loro capienza, ed infornate il tutto in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Passato il tempo indicato, fate la prova dello stecchino e se necessario cuocete ancora qualche minuto i muffin.
4. Una volta sfornati, lasciateli intiepidire, quindi estraeteli dagli stampini e lasciate che si raffreddino del tutto. Appena si saranno ben raffreddati, cospargete la superficie di ognuno con del malto di riso e decorateli a vostro piacimento con mandorle, cereali soffiati e fiocchi d’avena.
Ed ecco i muffin vegani pronti da servire.
Trucchi e consigli
– I muffin potranno essere aromatizzati anche con dello zenzero fresco grattugiato.
– Se si vuol realizzare la purea di mele in casa, basterà cuocere della mela sbucciata con un po’ d’acqua e poi passarla al setaccio.
– Per un dolce ancora più goloso, arricchite questi muffin con una deliziosa crema vegana alle fragole.