
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 350 millilitri di Acqua
- 340 grammi di Farina di riso
- 100 grammi di Fecola di patate
- 10 grammi di Lievito di birra secco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Sale fine
Il pane senza glutine con farina di riso è una ricetta adatta per i celiaci ma non solo. L’impasto a base di farina di riso è molto digeribile e leggero ed il risultato finale è davvero ottimo. Quindi questa ricetta è adatta proprio a tutti, per chi ha piacere di sperimentare diversi tipi di pane e anche per chi vuole stare leggero senza appesantirsi. La farina di riso trova posto in molte preparazioni culinarie proprio per la sua adattabilità a diverse pietanze, come questi bocconcini di pane, ideali da gustare così semplici per accompagnare i vostri pasti ed ottimi anche imbottiti.
Preparazione - Pane senza glutine con farina di riso
1. Per preparare il pane senza glutine con farina di riso mettete nel cestello della macchina del pane o della planetaria l’acqua, poi aggiungete il sale e l’olio extravergine di oliva.
2. Aggiungete la farina di riso, la fecola di patate ed in ultimo il lievito di birra secco. Poi impastate per 20 minuti fino a che l’impasto non avrà raggiunto la consistenza di un panetto. Fate lievitare per 2 ore.
3. Trascorso il tempo di lievitazione mettete il panetto su una spianatoia e formate e panini, io mi sono divertita a farli a forma di chicchi di riso. Mettete i panini in una teglia ricoperta di carta forno e lasciateli lievitare ancora 30 minuti.
Dopo aver cotto tutto in forno statico a 180 gradi per 20 minuti, ecco pronto il pane senza glutine con farina di riso.
Trucchi e consigli
– La fecola di patate è sostituibile con la maizena, l’amido di mais.
– Questi panini si conservano per un paio di giorni al riparo dall’aria.
Se volete sperimentare altre varietà di pane, provate anche il pane con farina di mais e il pane alla zucca.