
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 800 grammi di Pomodori maturi
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di Aglio
- 6 fette di Pane toscano raffermo
- quanto basta di Basilico
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. La preparazione è semplicissima, ma per avere un risultato ottimale e un piatto davvero profumato bisogna scegliere ingredienti di prima qualità. Sarà indispensabile un olio buono, possibilmente toscano, saporito e leggermente piccante. Poi aglio, pomodori succosi e pane raffermo, anch’esso toscano (quindi sciapo e compatto). La versione che vi proponiamo oggi vede il pane fatto a bocconcini ma può prevedere anche fette intere, tagliate sottili, e adagiate sul fondo della padella. Un’altra variante (le alternative sono una cosa che accade spesso nelle ricette povere e tramandate) vede l’utilizzo di sedano, carota e cipolla. Noi useremo solamente l’aglio per insaporire.
Preparazione - Pappa al pomodoro
1. Mettete in una padella l’olio a scaldare. Nel frattempo pelate e schiacciate gli spicchi di aglio e uniteli all’olio.
2. Tagliate a cubetti il pane e i pomodori. Metà dei pomodori verranno frullati, l’altra metà invece verrà unita alla pappa direttamente a cubetti.
3. Aggiungete la passata di pomodoro nell’olio. Unite anche i pezzetti di pomodoro e il basilico spezzettato con le mani. Mescolate e lasciate cuocere 5 minuti. Aggiungete il pane e fate cuocere per altri 5 minuti.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Aggiungete un pizzico di zucchero se il pomodoro ha un sapore troppo acido.
– Potete sbriciolare nell’olio un peperoncino se desiderate un gusto più deciso.
– Potete gustare la pappa al pomodoro anche a temperatura ambiente.