
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 400 grammi di Pasta fresca corta
- 160 grammi di Pesto di pistacchi
- 100 grammi di Speck
- 100 millilitri di Panna da cucina
- quanto basta di Sale
La pasta con pesto di pistacchi e speck è un primo piatto semplice da preparare, adatto a particolari ricorrenze ma anche a cene veloci. Un piatto che si prepara in pochissimo tempo, molto goloso, in quanto la presenza della panna lo rende pasticciato ma invitante e la dolcezza del pistacchio unita alla croccantezza dello speck tostato ne fa una pietanza dalle molteplici caratteristiche capaci di unire più gusti in un primo piatto davvero squisito.
Preparazione - Pasta con pesto di pistacchi e speck
1. Prendete lo speck e tagliatelo a listarelle più o meno regolari. Scaldate una padella antiaderente e tostate lo speck a fiamma alta rimestando di tanto in tanto: non appena diverrà croccante tenetelo da parte e lasciatelo raffreddare.
2. In una capiente ciotola unite al pesto di pistacchi la panna e amalgamate bene fino ad ottenere una crema omogenea in cui mescolare la pasta.
3. Cuocere la pasta fresca in abbondante acqua salata, dopodiché scolatela mantenendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Unitela al condimento di pesto e panna e mischiate il tutto unendovi anche lo speck croccante, quindi servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– Se non riuscite a trovare il pesto pronto, sarà semplice prepararlo, basterà inserire nel mixer la quantità di pistacchi desiderata e frullare unendo a filo qualche cucchiaio di olio di oliva extravergine.
– Per una pasta più leggera, sostituite la panna classica con quella di soia o eliminatela completamente.