
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Penne rigate
- 2 Uova
- 250 grammi di Piselli
- 800 grammi di Passata di pomodoro
- 50 grammi di Cipolla
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 150 grammi di Fiordilatte
- 150 grammi di Emmentaler
- 50 grammi di Grana Padano grattugiato
- quanto basta di Sale
Le pasta gratinata al sugo di piselli è primo piatto davvero sfizioso, è ottimo per essere preparato in quei giorni in cui si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma che sia anche veloce da preparare. Questa pasta infatti, si prepara velocemente e può anche essere preparata con anticipo e gratinata all’ultimo minuto. Il sugo con i piselli è un sugo leggero e grazie alla dolcezza dei piselli, risulta essere anche zuccherino, dunque molto invitante. Le pennette mescolate al sugo vengono ulteriormente condite con mozzarella, Emmentaler e uova sode per un piatto unico davvero invitante.
Preparazione - Pasta gratinata al sugo di piselli
1. Iniziate preparando il sugo, molto veloce nella cottura e molto gustoso. In una pentola rosolate la cipolla, finemente tritata, con l’olio extravergine, unite i piselli e la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti senza il coperchio.
2. Bollite le uova partendo da acqua fredda e tenetele sul fuoco per circa 7 minuti a partire dal bollore, quindi scolatele, sbucciatele ed affettatele.
3. Lessate la pasta in acqua salata e scolatela al dente, quindi conditela con il sugo, tenendone da parte un generoso mestolo, unite metà del fiordilatte e dell’Emmentaler a dadini ed infine il Grana Padano, quindi mescolate tutti gli ingredienti.
4. Adesso in una pirofila stendete un primo strato di pasta, poi mettetevi parte di fiordilatte ed Emmentaler, un uovo sodo, e qualche cucchiaio di sugo, quindi coprite con un altro strato di pasta e ripete l’operazione.
5. Dopo aver coperto il secondo strato con la pasta, stendetevi sopra il sugo rimasto ed i formaggi a dadini, quindi passate in forno già caldo, per una mezz’ora, ad una temperatura di 250 °C. Trascorso il tempo sfornate e prima di servire lasciate riposare per una decina di minuti.
Trucchi e consigli
– Ai piselli è possibile anche unire altre verdure, ad esempio melanzane e zucchine.
– Per sbucciare al meglio l’uovo sodo, una volta tolto dalla pentola, passatelo sotto l’acqua fredda, questo favorirà il distacco della buccia.