
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 300 grammi di Pasta corta
- 2 Peperoni
- 1 Melanzana
- 1 Cipolla
- 500 grammi di Passata di pomodoro
- 100 grammi di Grana Padano grattugiato
- 100 grammi di Formaggio a pasta filata
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
Spesso ci si convince che un buon piatto è quello ricco di ingredienti dal procedimento particolarmente elaborato. Ricredersi sarà semplice dopo aver assaggiato questo squisito primo vegetariano, una pasta al forno dalla golosa gratinatura con protagonisti i sapori dell’orto quali quelli di melanzane e peperoni. Rapida nella realizzazione e nella cottura, è possibile anche prepararla in anticipo perché ancor più buona se lasciata riposare.
Preparazione - Pasta gratinata con peperoni e melanzane
1. In una casseruola imbiondite la cipolla affettata in qualche cucchiaio di olio, dopodiché unitevi le melanzane a listarelle, salate e lasciate cuocere qualche minuto. Successivamente unite i peperoni, quindi salate e coprite. Cucinate qualche minuto a fuoco medio.
2. Non appena peperoni e melanzane saranno morbidi aggiungete la passata di pomodoro e continuate la cottura per almeno una ventina di minuti.
3. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e conditela con il sugo, unitevi il formaggio filante a dadini e metà del formaggio grattugiato, quindi amalgamate il tutto.
4. Versate la pasta in una pirofila capiente e coprite la superficie con il restante formaggio grattugiato, quindi infornate in forno caldo a 200 °C per 30 minuti circa, o fino a che la superficie non sarà croccante. Spegnete il forno e lasciate la pasta a riposare almeno 20 minuti prima di servirla.
Trucchi e consigli
– Scolate la pasta al dente in quanto dovrete ancora cuocerla in forno, altrimenti diverrà scotta.
– Se preferite una pasta meno carica di pomodoro, utilizzate dei pomodori freschi tagliati a dadini, nella quantità che preferite.