Patate al forno croccantissime, la ricetta definitiva: come quelle fritte, ma asciutte e saporite

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Patate al forno croccantissime, così non le hai mai mangiate: finalmente una ricetta a prova di imbranati, facile e veloce, ma con risultato garantito.

Chissà quante volte avrai cercato e provato una soluzione per evitare di sporcare la cucina ed avere unto ovunque, ottenendo comunque delle patate dalla consistenza extra croccante proprio come in padella, usando il forno. Molte volte gli esperimenti sono deludenti perchè vengono fuori insipide o mollicce oppure ancora sembrano croccanti ed invece sono semplicemente poco cotte. Insomma non proprio una soddisfazione, soprattutto se vuoi sfoggiare il tuo contorno quando ci sono ospiti a cena che vuoi stupire. Con questa ricetta cali davvero l’asso in tavola, perchè tirerai fuori delle patate praticamente perfette e soprattutto sfiziose, una tira l’altra ti scompariranno dal vassoio!

patate al forno croccantissime ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 15 min

tempo di cottura 45 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Patate al forno croccantissime, la ricetta definitiva: come quelle fritte, ma asciutte e saporite

1

Iniziate lavando bene le patate: versatele in una pentola capiente, ricopritele con acqua corrente e posizionatele sul fuoco a fiamma moderata. Aggiungete un cucchiaino raso di bicarbonato e fate cuocere per 5/6 minuti dal bollore: dovranno risultare tenere, ma ancora sode.

Iniziate lavando bene le patate: versatele in una pentola capiente, ricopritele con acqua corrente e posizionatele sul fuoco a fiamma moderata. Aggiungete un cucchiaino raso di bicarbonato e fate cuocere per 5/6 minuti dal bollore: dovranno risultare tenere, ma ancora sode.

2

Terminata la cottura spegnete e fate intiepidire le patate, quindi pelatele e tagliatele a tocchetti. In un recipiente mescolate il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico delle erbe aromatiche essiccate secondo le vostre preferenze e mescolate bene.

Terminata la cottura spegnete e fate intiepidire le patate, quindi pelatele e tagliatele a tocchetti. In un recipiente mescolate il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico delle erbe aromatiche essiccate secondo le vostre preferenze e mescolate bene.

3

Trasferite le patate in una ciotola e conditele con abbondante olio extra vergine d’oliva, sale e pepe: amalgamate per fare insaporire con delicatezza, in modo da evitare che si rompano. Fatto ciò versate poco alla volta il mix di parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche e mescolate ancora in modo che siano ben ricoperte.

Trasferite le patate in una ciotola e conditele con abbondante olio extra vergine d’oliva, sale e pepe: amalgamate per fare insaporire con delicatezza, in modo da evitare che si rompano. Fatto ciò versate poco alla volta il mix di parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche e mescolate ancora in modo che siano ben ricoperte.

4

Terminato questo passaggio, prendete una leccarda e foderatela con carta da forno e versatevi le patate ben condite su un solo strato, senza sovrapporle. Accendete il vostro elettrodomestico a 200 gradi in modalità ventilata ed inserite la teglia sul ripiano centrale.

Terminato questo passaggio, prendete una leccarda e foderatela con carta da forno e versatevi le patate ben condite su un solo strato, senza sovrapporle. Accendete il vostro elettrodomestico a 200 gradi in modalità ventilata ed inserite la teglia sul ripiano centrale.

5

Cuocete le patate per circa 35/40 minuti o fino a che risulteranno dorate e croccanti su tutti i lati. Non è necessario smuoverle, basterà monitorare in modo che non si brucino. A questo punto estraetele dal forno e servitele subito, dorate e croccantissime!

Cuocete le patate per circa 35/40 minuti o fino a che risulteranno dorate e croccanti su tutti i lati. Non è necessario smuoverle, basterà monitorare in modo che non si brucino. A questo punto estraetele dal forno e servitele subito, dorate e croccantissime!

Trucchi e consigli

Utilizzate patate a pasta gialla per avere un risultato croccante fuori e morbido dentro, se invece desiderate una consistenza più asciutta anche all’interno, preferite quelle con la buccia rossa. E’ possibile variare gli aromi scegliendo quelli che preferite ed aggiungere anche un pizzico di paprika o peperoncino in polvere per una nota piccante.