
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 350 grammi di Olive nere
- 1 cucchiaio di Capperi
- 1 cucchiaino di Tonno
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di Pepe
Il paté di olive è veramente semplice da preparare, richiede pochi ingredienti e poco tempo, è quindi perfetto se si vuole organizzare un menù veloce per una cena tra amici. Poiché il colore potrebbe essere non molto invitante, impreziosite il patè con del prezzemolo o dell’aneto, inoltre se prediligete una cucina vegetariana potete non utilizzare il tonno e sostituirlo con della mollica di pane. Il paté di olive è molto versatile, si può spalmare sui crostini di pane o abbinare ad un pinzimonio, si adatta bene a tutti i tipi di menù, di carne, pesce o vegetariano; si può anche utilizzare per rendere più gustoso un panino.
Preparazione - Paté di olive
1. Sgocciolate e denocciolate le olive, sciacquate bene i capperi sotto l’acqua corrente, soprattutto se usate i capperi salati e sgocciolate anche il tonno (per questa preparazione meglio se usate il tonno al naturale). Mettete le olive nel mixer, aggiungete un paio di cucchiai di olio e frullate bene.
2. Aggiungete poi i capperi e frullate per rendere tutto omogeneo. Inserite il prezzemolo ed il tonno e frullate ancora. Regolate di sale e pepe, e se serve aggiungete un altro po’ d’olio.
3. Tagliate qualche fettina di pane e fate scaldare un goccio d’olio in un padellino antiaderente, quando sarà caldo disponete all’interno le fettine di pane e lasciatele bruscare su entrambi i lati. Servite il paté con qualche fogliolina di prezzemolo e dei crostini di pane.
Trucchi e consigli
– Il tonno ha un gusto molto forte, per questo in questa ricetta va dosato molto bene, ne va molto poco, se ne deve sentire solo una nota e aiutare un po’ la consistenza.
– La quantità di capperi è indicativa, a vostro gusto potrete metterne qualcuno in più.