
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 200 grammi di Pesce persico
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 15 grammi di Pangrattato
- 200 grammi di Piselli
- 60 grammi di Pistacchi
- 1 cucchiaino di Burro
- 1 cucchiaino di Zucchero di canna
- 1 pizzico di Sale
- 100 millilitri di Acqua
I piselli, spesso chiamati anche “spazza intestino” sono un alimento molto prezioso, ricco di fibre e sali minerali. Il particolare sapore dei pistacchi, poi, li rende particolarmente buoni. Il piatto che vi propongo oggi è uno dei miei preferiti, non soltanto è economico, facile e veloce da preparare, ma anche bello da vedere e molto saporito. La dorata e croccante crosticina del pane sulla carne bianca, morbida e umida del pesce persico contrasta in modo delizioso con la dolcezza e la delicatezza della purea di piselli. Da leccarsi le dita!
Preparazione - Pesce persico croccante su crema di piselli e pistacchi
1. In una pentola mettete l’acqua e i piselli. Aggiungete lo zucchero di canna, il burro e un pizzico di sale. Portate ad ebollizione, dopodiché spegnete e fate raffreddare.
2. Tritate finemente i pistacchi, aggiungeteli ai piselli e frullate con un miniprimer. Aggiustate con un pizzico di sale.
3. Dovete ottenere una purea liscia e gonfia di colore verde chiaro. Preparate l’impanatura per il pesce usando il pangrattato già pronto oppure preparandolo da soli. In quest’ultimo caso prendete 4 fette di pane integrale raffermo, abbrustolitelo e tagliatelo a cubi. Sminuzzate poi con il trittatutto.
4. Preparate il pesce. Tagliate due fette possibilmente della stessa grandezza, salatele da entrambi i lati e impanate nel pane grattuggiato.
5. Riscaldate bene l’olio sulla padella. Friggete il pesce a fuoco medio per 3-4 minuti da ogni lato, adaggiatelo sulla purea di piselli e cospargete con il pistacchio tritato.
Trucchi e consigli
– Per questo tipo di piatto, in alternativa al pesce persico, usate un pesce dal sapore delicato e dalla carne morbida.
– Potete abbinare il piatto con le patate al forno o una insalata fresca.
– Meglio usare il pesce fresco, in quanto il pesce congelato risuta troppo acquoso.