
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 300 grammi di ananas fresco
- 1 bicchiere di latte di cocco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 stecca di vaniglia
- quanto basta di succo di limone
- 2 fette di kiwi
- 1 fetta di mela
- quanto basta di scorza di limone per guarnire
La pina colada analcolica è l’alternativa senza alcol ad uno dei cocktail più famosi al mondo. Probabilmente tutti la conoscono e tutti l’hanno provata almeno una volta nella vita. La pina colada analcolica è preparata in un modo molto simile a quello con cui si prepara il classico long drink proveniente da Porto Rico, ma senza rum e con delle piccole modifiche. Al posto dell’alcol viene usato il succo di limone, la vaniglia e poco zucchero di canna. Tutto viene poi passato in un frullatore con l’ananas fresco e il latte di cocco. La pina colada analcolica è ideale in ogni occasione e, siccome priva di rum, può essere data anche ai bambini. La preparazione è molto facile, bastano pochissimi ingredienti di qualità e una manciata di minuti per ottenere una buonissima bevanda fatta in casa.
Preparazione - Pina colada analcolica
1. Sciacquate l‘ananas e tagliate via le estremità. Tagliate il frutto a metà e poi ancora a metà e tagliate via la buccia, ottenendo così solo la polpa.
2. Tagliate la polpa dell’ananas a pezzettini e metteteli in un mixer per cocktail. Aggiungete lo zucchero. Lavate il limone e tagliatelo a metà. Spruzzate il succo sopra l’ananas.
3. Versate nel mixer anche il latte di cocco. Tagliate per il senso della lunghezza una stecca di vaniglia ed estraete i semi, quindi aggiungeteli al resto. Frullate tutti gli ingredienti per ottenere una consistenza liscia e molto spumosa. Preparate la guarnizione; una fetta di kiwi per bicchiere, un triangolino di ananas, mezza fetta di mela e la buccia del limone. Guarnite il bicchiere e servite.
La pina colada analcolica analcolica è pronta per essere servita.
Trucchi e consigli
– Al posto di semi di vaniglia potete usare l’aroma naturale di vaniglia. Dosatela però con cautela perche è molto forte.
– D’estate potete provare ad arricchire la pina colada analcolica con del gelato al cocco e alla vaniglia. Sarà a dir poco sublime!
– Bevete la pina colada subito, appena preparata, poiché la parte solida del cocktail tende a separarsi velocemente da quella liquida. In tal caso, prima di berlo, abbiate cura di rimescolarlo.
Provate anche il grog analcolico speziato, particolarmente indicato durante la stagione fredda.