
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 650 grammi di Polpo
- 250 grammi di Patate
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai di Olive taggiasche
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
Il polpo con patate è un piatto adatto durante tutto l’anno. D’estate è perfetto da gustare fresco per il suo profumo mediterraneo; d’inverno diventa tiepido, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso e, come vi proponiamo noi, aromatizzato da olive taggiasche che danno al piatto un sapore un pochino più deciso. La difficoltà della preparazione è data dalla cottura del polpo. Mille sono i suggerimenti e le “voci popolari”, ma l’importante è farlo cuocere bene in modo che non risulti gommoso.
Preparazione - Polpo con patate
1. Mettete a bollire le patate in abbondante acqua salata per 25 minuti circa (dovete poterle trapassare con una forchetta). Nel frattempo mettete a bollire in un’altra pentola dell’acqua salata. Tuffate i tentacoli del polpo nell’acqua bollente per tre volte (per far arricciare i tentacoli) poi mettetelo a cuocere completamente per 45 minuti.
2. Intanto che il polpo cuoce controllate il tempo di cottura delle patate e, quando sono pronte, scolatele e lasciatele intiepidire per circa 5 minuti. Tagliatele poi a metà e in quarti. Se serve regolate di sale.
3. Scolate il polpo e lasciatelo intiepidire; tagliatelo poi a bocconcini.
4. Ora assemblate il piatto: mettete le patate, poi le olive e il polpo. Regolate di sale e pepe e aggiungete olio e prezzemolo.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Uno dei modi per rendere morbido il polpo è quello di batterlo leggermente prima di farlo cuocere.
– Potete condire il vostro polpo anche con olio, limone e un filo di aceto.
– Potete sostituire il prezzemolo con timo e basilico per un profumo ancora più mediterraneo.