Ricette salate di Halloween: muffin alla zucca ripieni, questi spariscono in 5 minuti
Li faccio ogni anno e me li chiedono pure in ufficio, tra le ricette salate di Halloween questi muffin alla zucca ripieni sono i miei preferiti!
Questi muffin salati alla zucca sono diventati la mia ossessione ogni volta che arriva Halloween, non c’è anno che non li rifaccia e sono sempre i primi a sparire! Ti dico la verità all’inizio li avevo preparati un po’ per caso, perché avevo della zucca avanzata e poca voglia di mettermi ai fornelli. Poi li ho sfornati ed assaggiati e che dire, è stato subito amore: soffici, profumati e con quel cuore filante di provola che conquista tutti.
Io li servo così e faccio sempre un figurone, guarda che idea
Sono perfetti per celebrare Halloween con gusto, da servire come finger food in un piccolo buffet casalingo oppure come aperitivo salato insieme ad un bicchiere di vino o una birra fresca. Puoi prepararli anche in anticipo, riscaldarli all’ultimo minuto e restano morbidi come appena sfornati. In più grazie alla zucca, hanno quel colore arancione che fa subito autunno e stanno benissimo anche come centro tavola scenografico. Li puoi anche decorare con stecchini di legno sui quali attaccare figure tipiche di Halloween: streghette, scheletri o zucche intagliate da realizzare magare insieme ai bambini con cartoncini colorati. Ti faranno fare un figurone, te lo garantisco!

Ingredienti
- 150 grammi zucca pulita
- 150 grammi farina 00
- 10 grammi fecola di patate
- 2 uova
- 50 millilitri olio di semi
- 40 millilitri latte
- 10 grammi lievito istantaneo per torte salate
- 50 grammi parmigiano reggiano grattugiato
- 100 grammi provola affumicata
- 120 grammi prosciutto cotto a cubetti
- quanto basta sale
- quanto basta frutta secca o semi misti
Presentazione
Preparazione
Come fare Ricette salate di Halloween: muffin alla zucca ripieni, questi spariscono in 5 minuti
1
Prendete la zucca pulita e tagliatela a dadini: frullatela nel mixer insieme all’olio di semi finché diventa una crema liscia e vellutata. In una ciotola capiente rompete le uova, aggiungete un pizzico di sale, il latte ed il parmigiano reggiano grattugiato, poi mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso.
2
Versate la purea di zucca e fate amalgamare bene tutto, quindi incorporate la farina setacciata insieme alla fecola ed al lievito, aggiungendoli poco per volta per evitare la formazione di grumi e continuando a lavorare l’impasto con le fruste. Unite anche la metà del prosciutto e mescolate in modo che si distribuisca uniformemente.
3
Preparate lo stampo da muffin con i pirottini di carta e versate il composto riempiendoli per tre quarti. Al centro di ciascuno mettete un pezzetto di provola affumicata ed in superficie i restanti cubetti di prosciutto. Ultimate, se vi piace, con frutta secca o semi e cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando saranno ben gonfi e dorati.
Trucchi e consigli
Assicuratevi di frullare la zucca finemente, così l’impasto rimarrà soffice e uniforme senza pezzetti che rovinano la consistenza. Non aggiungete troppa farina in modo he il composto resti morbido. Se preferite un gusto più deciso, sostituite parte della provola con gorgonzola ed aggiungete un pizzico di noce moscata all’impasto. Fate attenzione alla cottura: ogni forno è diverso, quindi controllate sempre con lo stecchino.
Per un effetto Halloween ancora più scenografico, usate pirottini neri o arancioni e decorate la superficie con semi di zucca o papavero. Se volete prepararli in anticipo, conservateli in un contenitore ermetico e riscaldateli per pochi minuti in forno: torneranno morbidi e fragranti. Se preferite una versione vegetariana, sostituite la pancetta con verdurine saltate in padella a cubetti.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila