Torta salata con zucchine e crescenza
Il mondo delle torte salate può essere davvero infinito, gli abbinamenti possono dare sfogo alla vostra fantasia e gusto. Questa torta salata è composta da ingredienti freschi e leggeri, le zucchine, un ortaggio molto versatile in cucina, e la crescenza, formaggio fresco a pasta molle, candido e leggero. L’unione tra le zucchine e la crescenza rende la torta soffice e impalpabile, dal sapore delicato e soave. Perfetta in ogni occasione come antipasto, piatto unico o una gita fuori porta con la famiglia e gli amici. Ottima da gustare calda ma perfetta anche il giorno dopo.

Ingredienti
- 4 Zucchine
 - 400 grammi Crescenza
 - 1 confezioni Pasta sfoglia
 - 2 bicchieri Acqua
 - 3 cucchiai Olio extravergine di oliva
 - 3 Uova
 - 4 cucchiai Parmigiano Reggiano
 - 100 millilitri Panna da cucina
 - quanto basta Sale
 - quanto basta Pepe
 
Presentazione
Preparazione
Come fare Torta salata con zucchine e crescenza
1
Prendete le zucchine, lavatele con cura e asciugatele. Con un coltello tagliate le estremità e dividetele a metà. Ricavate delle mezze lune di uno spessore di circa un centimetro. In una padella dai bordi alti mettete l’olio e aggiungete le mezzelune di zucchine. Fate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti , aggiungendo un po’ alla volta l’acqua in modo che le zucchine non si brucino. Mescolate accuratamente.
 2
In una scodella unite le uova, un pizzico di sale, il pepe e un cucchiaio di parmigiano, sbattete energicamente in modo da rendere omogeneo il composto. Preparate la crescenza tagliandola a dadini in modo grossolano.
 3
Terminata la cottura delle zucchine, toglietele da fuoco e mettetele in una ciotola, unite la crescenza a pezzettini, il parmigiano, le uova sbattute e la panna da cucina. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati tra di loro.
 4
Prendete la pasta foglia e stendetela in una teglia mantenendo la sua carta da forno, eliminate con le forbici la carta in eccesso, aggiungete il ripieno e livellatelo bene. Mettete in forno precedentemente riscaldato ad una temperatura di 160°C per 35 minuti circa.
 5
Ed ecco la foto di una fetta di questa deliziosa torta salata:
 Trucchi e consigli
– Durante la cottura fate attenzione che la torta non si gonfi, eventualmente potete utilizzare la punta del coltello per creare dei piccoli buchi in modo tale da far defluire l’aria.
– Vista la consistenza piuttosto liquida del composto, una volta tolta la torta dal forno lasciate rassodare e servite tiepida.
Ti è piaciuta la ricetta? 
Condividila