
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 400 grammi di Piselli
- 250 grammi di Patate
- 1 Cipolla
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Acqua calda
Piatto straordinariamente leggere e colorato, la vellutata di piselli esalta al massimo il suo ingrediente principale, quale appunto i piselli, che in questa ricetta donano al palato la loro infinita dolcezza, per questo infatti è ottima per i bambini, che anche se restii a consumare verdura e ortaggi di sicuro non resisteranno a questa sua caratteristica. Questa crema assume il suo carattere vellutato grazie alle patate, che gli donano questa particolare consistenza. Un magnifico piatto da preparare e gustare in primavera, proprio quando sono di stagione i piselli freschi, ma anche durante il resto dell’anno in quanto quelli surgelati sono degli ottimi sostituti.
Preparazione - Vellutata di piselli
1. Dopo aver sgranato i piselli freschi, pulite la cipolla e fatela ammorbidire con l’olio dentro una pentola con i bordi alti.
2. Sbucciate e tagliate a cubetti la patata, unitela alla cipolla e fate cuocere insieme qualche minuto, quindi coprite il tutto con acqua calda e fate cuocere a fuoco dolce per 15 minuti.
3. Trascorsi i 15 minuti unite i piselli e se necessario unite ancora dell’acqua calda, quindi salate e lasciate cuocere per altri 15 minuti; una volta tolti dal fuoco unite il prezzemolo fresco e con un mixer o un passaverdure trasformate il tutto in una deliziosa crema, ottima da servire con un filo d’olio a crudo e qualche crostino di pane.
Ed ecco una foto del piatto finito:
Trucchi e consigli
– Usate solo i piselli più teneri che si possono facilmente riconoscere dal colore dei baccelli, che in quelli più duri e meno dolci sarà tendente al bianco.
– L’acqua calda può essere sostituita con del brodo vegetale.
– I piselli non hanno bisogno di cotture molto lunghe in quanto queste ne altererebbero colore e sapore.