Waffle alti e morbidi facilissimi e veloci senza riposo, scaldi la piastra ed in 10 minuti hai la colazione in tavola

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Quanto ci vuole per fare i waffle? Pochissimo, con la mia ricetta escono alti e soffici facilissimi e veloci, con un risultato che nelle caffetterie se lo sognano!

Non dirmi che i waffle li compri già fatti e confezionati, perchè stai per scoprire la ricetta che ti salverà la colazione non solo del week end, ma di tutte le mattine che vorrai. Puoi dire addio a quel sapore artificiale, stucchevole e spesso pure troppo zuccheroso delle varianti che vendono al supermercato per assaggiare il vero waffle della tradizione.

Crosticina dorata fuori, dentro morbidissimo ed umido, è questo il vero waffle autentico e goloso: la cosa bella è che te lo faccio preparare in 10 minuti, il tempo di scaldare la piastra e l’impasto è pronto per essere versato e trasformato nella tua golosissima colazione. Poi scegli tu come farcirlo: puoi metterci miele, sciroppo d0acero e frutta fresca a pezzi oppure Nutella e nocciole tritate, panna montata e confettura. Insomma chi più ne ha, più ne metta ma credimi, con questa ricetta vengono fuori tanto buoni che a volte io li mangio anche così, semplici, senza aggiungere nulla. Provare per credere e salva la ricetta!

waffle alti morbidi velocissimi facili ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 10 min

tempo di cottura 15 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Waffle alti e morbidi facilissimi e veloci senza riposo, scaldi la piastra ed in 10 minuti hai la colazione in tavola

1

Iniziate versando in una ciotola capiente la farina setacciata insieme al lievito e lo zucchero: mescolate con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Sciogliete il burro in un pentolino, facendo attenzione a che non si scurisca troppo o si bruci, quindi spegnete e fatelo intiepidire. In un recipiente a parte versate il latte a temperatura ambiente e le uova: con una frusta a mano mescolate quanto basta per creare un composto uniforme.

Iniziate versando in una ciotola capiente la farina setacciata insieme al lievito e lo zucchero: mescolate con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Sciogliete il burro in un pentolino, facendo attenzione a che non si scurisca troppo o si bruci, quindi spegnete e fatelo intiepidire. In un recipiente a parte versate il latte a temperatura ambiente e le uova: con una frusta a mano mescolate quanto basta per creare un composto uniforme.

2

Aggiungete ai liquidi anche il burro fuso ormai intiepidito e l’estratto di vaniglia, quindi iniziate ad incorporare il mix di farina e zucchero poco alla volta, procedendo ad amalgamare continuamente con la frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Terminato questo passaggio ed ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, scaldate la vostra piastra per waffle.

Aggiungete ai liquidi anche il burro fuso ormai intiepidito e l’estratto di vaniglia, quindi iniziate ad incorporare il mix di farina e zucchero poco alla volta, procedendo ad amalgamare continuamente con la frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Terminato questo passaggio ed ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, scaldate la vostra piastra per waffle.

3

Giunta alla temperatura giusta, versate un mestolino di impasto in modo da riempire giusto la superficie della piastra: dovrà essere non troppo spesso, perchè poi chiudendo resti all’interno della forma. Cuocete per circa 2/3 minuti, controllate per evitare che si scurisca troppo. Procedete in questo modo fino a terminare l’impasto, quindi godetevi i vostro waffle velocissimi e golosi con il toppig che preferite!

Giunta alla temperatura giusta, versate un mestolino di impasto in modo da riempire giusto la superficie della piastra: dovrà essere non troppo spesso, perchè poi chiudendo resti all’interno della forma. Cuocete per circa 2/3 minuti, controllate per evitare che si scurisca troppo. Procedete in questo modo fino a terminare l’impasto, quindi godetevi i vostro waffle velocissimi e golosi con il toppig che preferite!

Trucchi e consigli

Quando si preparano i waffle, la differenza tra una cialda piatta ed una bella soffice la fanno pochi accorgimenti semplici, ma fondamentali. Prima di tutto non lavorare troppo l’impasto: mescola solo il necessario per far incorporare la farina. Se vuoi un impasto più arioso e meno compatto, un altro trucco affidabile è separare albumi e tuorli: monta gli albumi a neve e incorporali con delicatezza alla fine, dal basso verso l’alto. Questo passaggio richiede un minuto in più, ma cambia completamente la consistenza.

Per avere waffle alti, anche la temperatura conta: la piastra deve essere ben calda prima di versare la pastella e se non lo è, i waffle cuoceranno male e rimarranno bassi. Ricorda di ungere leggermente la piastra con un velo di burro o olio per evitare che si attacchino e ottenere un’esterno dorato. Infine, non aprire la piastra troppo presto: il vapore deve fare il suo lavoro. Se vuoi waffle ancora più soffici, aggiungi un cucchiaio di yogurt o panna nell’impasto. Con questi piccoli trucchi, il risultato sarà sempre perfetto.