
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 500 grammi di Cavolo nero
- 300 grammi di Fagioli cannellini secchi
- 1 Peperoncino
- 1 foglia di Alloro
- 1 Cipolla
- 200 grammi di Polpa di pomodoro
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di Aneto
- quanto basta di Sale
La zuppa di cavolo nero e fagioli cannellini è un primo piatto vegetariano facile da realizzare e molto gustoso. E’ una minestra da assaporare ben calda, magari accompagnata con fette di pane e condita con un filo di olio extravergine versato a crudo. L’abbinamento cavolo nero e cannellini è ottimo, infatti il sapore dolce e delicato dei fagioli bianchi si amalgama alla perfezione con quello più deciso del cavolo nero, dando vita ad un piattodal gusto ben equilibrato e molto appetitoso. Questa zuppa riscaldata è ottima da gustare anche il giorno successivo.
Preparazione - Zuppa di cavolo nero e fagioli cannellini
1. Versate i fagioli cannellini nella pentola a pressione dopo averli lasciati a bagno in acqua non salata per 12 ore. Copriteli con acqua fredda (circa 1 litro e mezzo).
2. Chiudete la pentola ed accendete il fuoco a fiamma alta. Quando la pentola sibila, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti. Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e fate uscire il vapore. Quando il vapore è uscito tutto, aprite la pentola e salate i fagioli. Mescolate e lasciate riposare fino al momento dell’utilizzo.
3. Versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola con i bordi alti, unite la cipolla tagliata a fettine sottili ed il peperoncino.
4. Aggiungete la foglia di alloro, accendete il fuoco e lasciate appassire la cipolla dolcemente a fiamma medio bassa mescolando spesso e facendo attenzione che non bruci.
5. Quando la cipolla si è colorita ed è appassita, versate la polpa di pomodoro. Mescolate ed unite le foglioline di aneto.
6. Spolverizzate con il sale, mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti. Quindi unite le foglie di cavolo nero pulite, lavate e tagliate a pezzi grossi.
7. Mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti. Quindi togliete il peperoncino e la foglia di alloro.
8. Unite i fagioli lessati insieme alla loro acqua di cottura, mescolate e bagnate con mezzo bicchiere di acqua calda.
9. Mescolate ancora e continuate la cottura per altri 20 minuti a fiamma dolce rimescolando ogni tanto. Quando la zuppa si è addensata, spegnete il fuoco e distribuitela nei piatti. Servitela in tavola ben calda.
Trucchi e consigli
– Quando lessate i fagioli non aggiungete sale ma fatelo a cottura ultimata e a fuoco spento.
– Potete lessare i cannellini il giorno prima dell’utilizzo: in questo modo acquisteranno molto più sapore e saranno già pronti facendovi risparmiare tempo il giorno della preparazione della zuppa.
– Utilizzate polpa di pomodoro a cubetti: la zuppa risulterà più gustosa.