
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 Cavolo cappuccio
- 20 grammi di Zenzero fresco
- 1 spicchio di Aglio
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 100 millilitri di Brodo vegetale
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
Il cavolo cappuccio stufato con lo zenzero è un piatto povero e semplice ma estremamente gustoso. Il cavolo cappuccio durante la lunga cottura assorbe il profumo e l’aroma dello zenzero, inoltre grazie alla temperatura di cottura non troppo alta, conserva sia la forma che il sapore. Il miglior modo di gustarlo è insieme a del pane e ad una birra chiara, ma si sposa bene anche con della carne arrostita e delle patate al forno.
Preparazione - Cavolo cappuccio stufato con zenzero
1. Lavate il cavolo, eliminate le foglie più esterne e tagliatelo a metà. Eliminate il gambo e tagliatelo a strisce non troppo spesse. Lavate e sbucciate lo zenzero. Tagliatelo finemente.
2. Tagliate l’aglio a fettine fini. Soffriggetelo insieme allo zenzero e aggiungete il cavolo.
3. Versate sopra il brodo, coprite con il coperchio e stufate a fuoco medio per primi 15 minuti. Quando il cavolo appassisce, abbassate la fiamma e stufatelo ancora per almeno 50-60 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo se necessario il brodo. Aggiustate il cavolo con del sale e del pepe. Servite caldo con del pane.
Trucchi e consigli
– Il miglior cavolo stufato si ottiene attraverso una lunga cottura ma a fuoco molto basso. Pertanto, se avete il tempo, allungate il tempo di cottura abbassando la temperatura.
– Al posto del brodo vegetale potete usate il brodo di pollo, tuttavia si rischia che i grassi animali contenuti nel brodo vadano ad alterare il sapore del piatto coprendo il profumo dello zenzero.