
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 200 grammi di Fagioli
- 200 millilitri di Polpa di pomodoro
- 100 grammi di Quinoa
- 75 grammi di Pancetta
- 1 Cipolla
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Peperoncino
- quanto basta di Origano
- quanto basta di Erba cipollina
- quanto basta di Sale
Il chili con quinoa è piccantissimo piatto ispirato alla cucina tex-mex. Si tratta di un’alternativa al classico chili, che vede l’aggiunta di un ingrediente molto prezioso che da’ un valore aggiunto a questa portata, ossia la quinoa. A differenza di ciò che molti possono pensare non è un cereale, in quanto fa parte della famiglia delle Chenopodiacea, come gli spinaci o la barbabietola, tuttavia l’alta quantità di amido la fa classificare come pseudocereale. Questo ingrediente, altamente ricco di proteine, conferisce a questo piatto la sua originalità e particolarità e si abbina benissimo al sapore dei fagioli. Il chili con quinoa è un piatto senza glutine, dunque adatto anche a chi soffre di intolleranza.
Preparazione - Chili con quinoa
1. Per preparare il chili con quinoa, per prima cosa lavate più volte la quinoa sotto l’acqua fino a che questa non risulterà limpida. Mettete in una padella la pancetta, l’olio extravergine di oliva e una cipolla tagliate a fettine, e poi fate soffriggere per qualche minuto.
2. Aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti. Poi aggiungete i fagioli lessati e fate cuocere ancora per altri 10 minuti. Intanto fate bollire 250 millilitri di acqua.
3. Quando l’acqua bolle, spegnete il fuoco e mettete la quinoa nell’acqua, aggiungete il sale e coprite con un coperchio lasciando riposare per 15 minuti. Una volta pronta aggiungetela ai fagioli e fate cuocere per circa 5 minuti, prima di servire cospargete il peperoncino e aromatizzate con dell’erba cipollina e dell’origano.
Ed ecco pronto da servire il vostro chili con quinoa.
Trucchi e consigli
– Ricordatevi sempre di lavare bene la quinoa prima di utilizzarla in modo da togliere la saponina che si trova in superficie, dannosa per il nostro organismo.
– Se volete rendere vegetariano questo piatto vi basterà sostituire la pancetta magari con del tofu.
Se vi piace la quinoa provate anche le nostre ricette delle polpette di quinoa e tacchino al sugo oppure la quinoa al forno con verdure.