
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 Mango
- 1 Cipolla rossa
- 2 spicchi di Aglio
- 1 bicchiere di Zucchero di canna
- 1 bicchiere di Aceto di mele
- 30 grammi di Zenzero
- 12 Semi di cardamomo
- 1 cucchiaino di Curcuma
- 1 pizzico di Peperoncino piccante in polvere
- 1 pizzico di Cannella
- 1 cucchiaino di Cumino
- 1 cucchiaino di Coriandolo
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
Il chutney è un condimento asiatico, simile ad una marmellata, a base di frutta o verdura e spezie, con aggiunta di zucchero grezzo e aceto. Nella cucina indiana è usato principalmente per le pietanze a base di riso, carne e pesce, ma anche di verdure. Quello che vi propongo in questa ricetta è a base di mango, che può essere tagliato finemente oppure a cubetti. Il sapore è molto speziato e leggermente piccante, assolutamente da provare!
Preparazione - Chutney di mango
1. Lavate, sbucciate e tagliate il mango a cubetti.
2. Lavate, sbucciate e tagliate la cipolla a fette verticali. Tagliate l’aglio e mettetelo insieme alla cipolla in una pentola, unite poi l’olio e lo zucchero. Soffriggete un paio di minuti mescolando continuamente.
3. Aggiungete l’aceto e alzate la fiamma. Lavate, sbucciate e tagliate finemente lo zenzero. Sbucciate i semi di cardamomo. Unite al composto nella pentola e portate ad ebollizione.
4. Abbassate la fiamma e aggiungete la curcuma, il peperoncino e la cannella.
5. Aggiungete anche i semi di cumino e coriandolo. Mescolate bene e alla fine aggiungete il mango. Unite bene al composto speziato. Coprite con un coperchio e cuocete circa 60-70 minuti al fuoco basso, mescolando ogni tanto. Raffreddate e mettete in un vasetto di vetro. Conservate in frigo e servite freddo come accompagnamento alle diverse pietanze.
Trucchi e consigli
– Il tempo di cottura varia a seconda della qualità dei ingredienti e della pentola utilizzata. Bisogna controllare se l’aceto è evaporato completamente. In questo caso il chutney dovrebbe essere pronto, ma se il mango è ancora duro, aggiungete un cucchiaio d’acqua e uno di olio.
– Ricordate sempre di controllare e mescolare il composto poiché lo zucchero si brucia facilmente.
– Il chutney si conserva bene per svariati giorni in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente e riposto in frigorifero.