
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 330 grammi di Farina 00
- 3 Uova
- 1.5 litri di Latte
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Noce moscata
- 400 grammi di Gamberetti
- 400 grammi di Zucchine
- 1 spicchio di Aglio
- 1 bicchiere di Vino
- quanto basta di Olio
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- 1 manciata di Prezzemolo
- 100 grammi di Burro
- 80 grammi di
Un primo piatto delicato ed invitante, con la semplice preparazione di una pastella potete realizzare diverse ricette, con numerose farciture a vostro piacimento. In questo caso un abbinamento perfetto, gamberi e zucchine, legati insieme con una squisita besciamella. Le crespelle con gamberi e zucchine possono essere anche preparare in anticipo, per poi terminare con la cottura in forno di soli 10 minuti, il tempo di accogliere i vostri ospiti o fare un brindisi. Da provare!
Preparazione - Crespelle con gamberi e zucchine
1. In una terrina rompete tre uova, sbattetele con una frusta e aggiungete 250 grammi di farina setacciata.
2. Con l’aiuto delle frusta, mescolate tutti gli ingredienti e unite 500 ml di latte fino a quando avrete ottenuto una pastella liscia senza grumi. Terminate con una grattugiata di noce moscata.
3. Scaldate una padella antiaderente a fuoco basso, ungetela con dell’olio, poi versate un mestolino di pastella in modo da coprire il fondo. Quando la crespella si sarà cotta voltatela dall’altra parte.
4. Proseguite il procedimento fino a terminare la pastella, lasciando le crespelle in un piatto. Prendete le zucchine, lavatele con cura e tagliate le estremità.
5. Suddividete le zucchine a metà e tagliate a rondelle sottili. Mettete una padella con un filo d’olio sul fuoco e aggiungete le zucchine, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per 10 minuti circa. Al termine aggiungete del prezzemolo.
6. Prendete i gamberetti, sgusciateli e con l’aiuto di un stuzzicadenti eliminate il filamento nero sul dorso.
7. In un’altra padella mettete uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, fate rosolare per un istante e unite i gamberetti. Fate cuocere per qualche minuto e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
8. Ultimata la cottura dei gamberetti, uniteli nella padella delle zucchine e lasciate insaporire per qualche minuto. Potete aggiungere un paio di cucchiai di acqua per ammorbidire il tutto. Nel frattempo preparate la besciamella mettendo in una pentola il restante latte e portate ad ebollizione. In un padellino fate sciogliere il burro.
9. Una volta che il burro si sarà completamente sciolto aggiungete la restante farina e fate addensare.
10. Unite il burro e la farina addensata al latte caldo, regolate di sale, aggiungete una grattata di noce moscata, mescolate energicamente con una frusta fino quando il latte avrà ottenuto una consistenza densa, a questo punto la besciamella è pronta. Preparate una teglia con della carta da forno.
11. Componete la crespella disponendo sopra un cucchiaio di besciamella e un cucchiaio di gamberetti e zucchine. Chiudete in due la crespella.
12. Richiudete su se stessa la crespella e disponete sulla teglia con un cucchiaio di besciamella e la farcitura di gamberi e zucchine. Ripetete l’operazione fino a quando avrete farcito tutte le crespelle. Mettete in forno per 10 minuti a 180° C circa. Sfornate e servite calde.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– La preparazione della besciamella è apparentemente facile ma dovete mescolare continuamente per evitare che si attacchi.
– Le combinazioni per le farciture sono moltissime, ad esempio con del pomodoro e mozzarella oppure con funghi e taleggio.
– Se vi piace questo abbinamento provate anche gli spaghetti con gamberi e zucchine.