
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 150 grammi di Cozze sgusciate
- 200 grammi di Funghi
- 4 Uova
- 3 cucchiai di Grana Padano
- 1 cucchiaio di Prezzemolo
- 1 spicchio di Aglio
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
La frittata di cozze e funghi è un secondo piatto “mare e monti” molto gustoso e veloce da realizzare. Le cozze sgusciate si sposano molto bene sia con i funghi che con le uova e l’insieme di questi sapori danno vita ad una ricetta dal gusto particolare ed appetitoso. Può essere servita calda o tiepida, magari accompagnata da una fresca insalata di valeriana e rucola condita con salsa vinaigrette.
Preparazione - Frittata di cozze e funghi
1. Versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padellina antiaderente. Unite subito i funghi e condite con il sale.
2. Aggiungete il prezzemolo tritato e lo spicchio di aglio pelato ma lasciato intero. Mescolate bene, accendete il fuoco sotto la padella e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 10 minuti mescolando spesso.
3. Infine, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire i funghi. Nel frattempo rompete le uova in una terrina, spolverizzate con il sale e unite il grana grattugiato.
4. Sbattete tutti gli ingredienti con una forchetta. Aggiungete le cozze sgusciate e mescolate.
5. Infine unite i funghi lasciati intiepidire dopo aver eliminato lo spicchio di aglio. Mescolate facendo ben amalgamare i funghi alle uova in modo da ottenere un composto omogeneo. Versate in una padella antiaderente un cucchiaio di olio extravergine di oliva e lasciatelo scaldare a fiamma media.
6. Quando è caldo rovesciate all’interno della padella il composto a base di uova. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura per una decina di minuti finchè la superficie della frittata si è rappresa.
7. Quindi togliete il coperchio e fatela scivolare delicatamente su di un piatto. Con un movimento deciso e veloce capovolgetela rimettendola nella padella. Lasciate cuocere dall’altro lato ancora per cinque minuti, sempre a fiamma bassa, e spegnete il fuoco. Trasferite la frittata su di un piatto da portata e servitela in tavola.
Trucchi e consigli
– In alternativa alle cozze fresche potete utilizzate le cozze surgelate non precotte, avendo cura di farle scongelare prima dell’utilizzo.
– Acquistate funghi coltivati già puliti e tagliati a fette: sono molto comodi, veloci da utilizzare e non ci sono scarti.
– La frittata sarà ancora più gustosa se, prima di servirla, verrà spolverizzata con un pizzico di pepe rosa.