
Persone
3

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 3 persone
- 150 grammi di Fagioli bianchi di Spagna secchi
- 2 foglie di Alloro
- quanto basta di Pepe nero in grani
- 1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro
- 2 cucchiaini di Paprika
- 1 cucchiaino di Peperoncino
- 1 Limone
- 1 manciata di Menta
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
L’hummus è una salsa, originaria del medio-oriente, a base di ceci, salsa tahini, aglio e succo di limone, a volte può essere arricchita con del prezzemolo, coriandolo, paprika o peperoncino, e molte sono le versioni moderne con peperoni, cipolla caramellata e lime. La parola “hummus” in arabico vuol dire ceci, però questo tipo di salsa può essere fatta con quasi tutti i legumi, come nella ricetta che segue dove i fagioli bianchi di Spagna sostituiscono i ceci e altri ingredienti, come il concentrato di pomodoro, la menta ed il peperoncino, sostituiscono quelli che sono gli ingredienti più tradizionalmente usati.
Preparazione - Hummus “sbagliato” con fagioli bianchi
1. Sciacquate i fagioli e immergeteli in acqua fredda, lasciateli così per almeno 12 ore. Trascorso il tempo sciacquateli e metteteli a cucinare in una pentola in abbondante acqua, insieme all’alloro e i grani di pepe. Portate a bollore e lasciate bollire per 10 minuti, poi abbassate il fuoco e bollite per altri 30 minuti o fino a cottura ultimata. Scolateli, eliminando l’alloro e i grani di pepe, ma conservando l’acqua di cottura.
2. Mettete i fagioli in un mixer ed aggiungete due cucchiai d’olio, due cucchiai dell’acqua di cottura e il succo di limone.
3. Aggiungete il concentrato di pomodoro, la paprika, il peperoncino ed un pizzico di sale. Tritate il tutto per ottenere una salsa compatta ma spalmabile. Aggiungete poi la menta tritata al coltello e servite con un filo d’olio insieme a della pitta scaldata.
Ed ecco una foto del piatto finito:
Trucchi e consigli
– E’consigliabile lasciare i fagioli in ammollo coperti in frigorifero.
– Non tritate troppo i fagioli, per evitare una consistenza omogeneizzata, per tritare meglio piuttosto mescolate con una forchetta di tanto in tanto.
– Gli aromi, i gusti e i profumi che aggiungete a questa salsa saranno in base al vostro gusto, assaggiando la salsa deciderete se vorrete più paprika o più limone, regolando ogni ingrediente a vostro piacimento.