L'hummus è una crema di ceci che arriva dal Medio Oriente, particolarmente amata anche in Turchia. Viene preparata con ceci lessati, la tahina e il sumac. L'hummus va servito all'inizio del pranzo o della cena, come una specie di antipasto. Esistono diverse varianti di questa crema particolarmente saporita, la ricetta che vi propongo io qui oggi è molto vicina all'originale. Potete servire questa crema di ceci ad inizio pasto, proprio come fanno gli arabi, oppure mangiarla accompagnata con pane pita, per un sostanzioso spuntino. Vediamo insieme come prepararla.
Preparazione - Hummus
1. Sciacquate i ceci e lasciateli in ammollo per 24 ore. Trascorso il tempo necessario, metteteli a cuocere in acqua salata per circa 30-40 minuti. Sbucciate l'aglio. Scolate i ceci e lasciateli raffreddare leggermente, quindi aggiungete l'aglio e la tahina. Mescolate e aggiungete il sesamo, in quantità a piacere. Aggiungete anche il cumino.
2. Cospargete i ceci con il sumac e aggiustate di sale. Preparate la spremuta del limone.
3. Versate il succo di limone sopra i ceci e un po' di acqua di cottura. Frullate i ceci con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema. Se il composto risulta troppo denso, aggiungete qualche goccia di acqua della cottura.
Trasferite l'hummus in una ciotola, condite con abbondante olio extravergine di oliva e servite.
Trucchi e consigli
- Servite l'hummus con del pane tostato, con del pane pita o, eventualmente, anche con del pane azzimo.
- Potete cospargere la crema di ceci con del prezzemolo tritato fresco.
- Se non avete molto tempo, potete preparare l'hummus utilizzando dei ceci in scatola, ma ve lo sconsiglio perché il sapore è completamente diverso e non ha molto in comune con il vero hummus.
- La thaini e il sumac possono essere acquistati nei negozi specializzati di prodotti etnici. Sono gli ingredienti di base per l'hummus, inteso come ricetta originale, e non possono assolutamente mancare.
Provate anche l'hummus "sbagliato" con fagioli bianchi, una rivisitazione di questo celebre piatto mediorientale.
Valutata 4.5/5
sulla base di 1284 preferenze degli utenti
Non perderti le gustose ricette sui primi piatti delle nostre cuoche, gustosi e semplici da preparare e unici al mondo, con foto, dettagli ed anche trucchi per migliorarli e migliorarsi sempre di più. Scopri tutti i dettagli sui nostri primi piatti.
La cena è sempre un problema, c'è chi mangia pasta, ma alle volte si è alla ricerca di qualcosa di leggero e gustoso o di una bella pizza fatta in casa. Nella nostra sezione di secondi piatti potete trovare e conoscere tutti i segreti per preparare delle portate strepitose e sorprendere il vostro partner o i vostri ospiti. Scopri di più sui secondi piatti!
Dicono che le ricette dei dolci sono sempre le più difficili da preparare, ma se seguite alla lettera i nostri chef sicuramente riuscirete a preparare una gustosa torta di mele o un buonissimo gelato al cioccolato visto l'arrivo imminente dell'estate! Leggi i segreti per preparare i dolci.