
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 2 Peperoni verdi
- 1 Peperone rosso
- 2 Cipolle
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
- 2 cucchiaini di Paprika dolce
- quanto basta di Acqua
- 2 Wurstel
- 1 pizzico di Peperoncino piccante
Il letcho (anche lecsò, lecho o leczo) è un piatto unico di origini ungheresi, ma diffuso anche in Slovacchia, Ucraina, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Israele. Il letcho è composto da peperoni verdi oppure rossi, pomodori, paprica dolce in polvere e cipolle. Il tutto viene cotto nello strutto, con l’aggiunta di pancetta nella versione tradizionale. Così preparato, in Ungheria viene servito come condimento per accompagnare altri piatti, come cotolette, carne, patate e riso, oppure viene servito come piatto unico aggiungendo in fase di cottura salsiccia, wurstel, uova o carne. La ricetta che segue è praticamente la preparazione originale, con piccoli cambiamenti: lo strutto è stato sostituito con l’olio di oliva extravergine, mentre per quanto riguarda i peperoni, ne ho usati misti, verdi e rossi. Per il resto, ho seguito la ricetta tradizionale. Il letcho è un piatto saporitissimo, da gustare caldo in inverno e freddo d’estate, inoltre, usando l’immaginazione, vedrete quante possibilità ci offre!
Preparazione - Letcho
1. Pulite e sbucciate le cipolle. Tagliatele a metà e poi a spicchi. Versate abbondante olio in una padella, aggiungete la cipolla e soffriggete sul fuoco medio. Aggiungete pochissima acqua per ammorbidire la cipolla. Continuate a rosolarla a fuoco medio.
2. Lavate ed asciugate i peperoni. Tagliateli a metà ed eliminate i semi, la parte bianca interna, quindi tagliateli e sbollentateli. Usate una pentola oppure una casseruola capiente per dare lo spazio alla verdura. Versate un po’ di olio, riscaldatelo e aggiungete i peperoni, quindi rosolate per qualche istante ed unite la cipolla soffritta. Rimescolate.
3. Nel caso in cui i peperoni dovessero iniziare ad attaccarsi alla pentola, aggiungete un cucchiaino di acqua. Aggiungete due cucchiaini di paprica in polvere e il peperoncino piccante. Rimescolate.
4. Aggiustate di sale. Sbollentate i pomodori e togliete la buccia. Tagliate via il torsolo e tagliateli a cubetti grandi, quindi aggiungeteli al resto. Tagliate i wurstel a fettine, aggiungeteli al letcho e saltate tutto a fuoco alto per due minuti. Coprite con il coperchio e abbassate il fuoco. Cuocete a fuoco basso per circa trenta minuti, facendo attenzione che non bruci.
Servite il letcho caldo oppure freddo, a seconda dei vostri gusti e della stagione.
Trucchi e consigli
– Il letcho è pronto quando i peperoni sono completamente morbidi, ma non hanno perso la loro forma
– Evitate di aggiungere troppa acqua per non diluire il sapore. Le quantità necessarie vanno a cucchiaini.
– Potete spalmare il letcho raffreddato su delle fette di pane abbrustolito. Un’ottima idea per un aperitivo originale.