
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 2 Uova
- 125 grammi di Zucchero semolato
- 125 grammi di Burro
- 125 grammi di Farina
- 10 grammi di Lievito
- 1 cucchiaino di Estratto di vaniglia
- 1 pizzico di Sale
- 150 millilitri di Panna
- 40 grammi di Zucchero a velo
- 60 grammi di Confettura di fragole
La torta Vittoria prende il suo nome dalla regina Vittoria, che amava accompagnare la sua pausa del tè con una torta a base di pan di spagna farcita di panna alla vaniglia e confettura ai lamponi. Solitamente la parte superiore non viene decorata, ma semplicemente spolverizzata con dello zucchero a velo. Le indicazioni per preparare un’ottima torta Vittoria sono molto semplici, si parte sempre pesando le uova intere e pesando poi di conseguenza la farina e lo zucchero; tradizionalmente si aromatizza con un po’ di estratto di vaniglia ma per variare si possono aggiungere diversi tipi di aromi come caffè, arancia o limone .
Preparazione - Mini torta Victoria (Victoria sponge)
1. Accendete il forno a 180°C in modalità ventilata. Con un cucchiaio di legno unite il burro allo zucchero, quando saranno ben amalgamati montateli molto bene con l’aiuto di una frusta elettrica.
2. In una ciotolina mescolate le uova con l’estratto di vaniglia, aggiungetele quindi poco per volta al composto montato di burro e zucchero.
3. Con l’aiuto di una spatola aggiungete al composto la farina, il lievito ed il pizzico di sale setacciati, amalgamate bene e con l’aiuto di un cucchiaio disponete il composto in una teglia per muffin. Cuocete in forno per 20-25 minuti.
4. Montate la panna con lo zucchero a velo ed aggiungete 2 cucchiai di confettura di fragole. Una volta che le tortine si saranno raffreddate tagliate la parte superiore e stendete su entrambi i lati un sottile strato di marmellata.
5. Con l’aiuto di una tasca da pasticcere mettete un po’ della panna sulle torte, chiudete con la parte superiore e decorate con altra panna, delle fragole fresche e un po’ di zucchero a velo.
Trucchi e consigli
– Il burro e lo zucchero dovranno essere ben montati, il mix dovrà risultare molto gonfio e liscio.
– Se aggiungendo le uova il composto dovesse cominciare a separarsi aggiungete un cucchiaio di farina per evitare che il mix impazzisca.
– Per avere delle tortine molto morbide ed umide avvolgetele nella pellicola quando sono ancora calde, questo rallenterà i tempi di raffreddamento ma assicurerà una maggiore sofficità alle vostre tortine.
– Se possedete uno stampo per muffin in metallo imburratelo ed infarinatelo leggermente prima di mettere l’impasto.