
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 450 grammi di Farina integrale
- 200 millilitri di Acqua
- 15 grammi di Lievito di birra
- 160 grammi di Mascarpone
- 2 cucchiai di Miele
- 1 pizzico di Sale
- quanto basta di Latte
Preparare il pane è davvero un’arte antica, sporcarsi le mani con la pasta è una sensazione piacevole e rilassante. La ricetta del pane integrale al mascarpone e miele è semplice nella preparazione, gli ingredienti essenziali rendono questa pagnotta ideale per la prima colazione, provatelo ad esempio tostato con del burro e marmellata, oppure per un brunch con gli amici, in questo caso da accostare però a sapori più decisi e salati.
Preparazione - Pane integrale al mascarpone e miele
1. Prendete la farina e disponetela a fontana in un’ampia casseruola oppure sul tavolo. In una piccola ciotola mettete il lievito di birra e fatelo sciogliere con l’acqua tiepida.
2. Unite alla farina il lievito sciolto nell’acqua, i due cucchiai di miele, un pizzico di sale e il mascarpone.
3. Iniziate a lavorare il composto con le mani , fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e morbido. Ponete quindi la pasta in una terrina, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per un’ora.
4. Una volta lievitato prendete il panetto di pasta e lavoratelo per 1-2 minuti per dargli una forma allungata. Disponetelo nello stampo da plumcake, imburrato leggermente e coprite nuovamente. Lasciate lievitare altri 30 minuti.
5. Quando sarà lievitato spennellate il pane con del latte . Scaldate il forno a 180°C e infornate. Lasciate cuocere per 10 minuti e abbassate la temperatura a 150°C. Proseguite la cottura per altri 30 minuti. Sfornate il pane e lasciate raffreddare. Servite il pane a fette, con della marmellate oppure leggermente tostato con formaggi o salumi.
Trucchi e consigli
– Non abbiate paura di sporcarvi le mani, il divertimento è proprio quello! Se l’impasto vi si appiccica alle mani utilizzate un po’ di farina, sarà più semplice lavorarlo.
– Potete aggiungere alla ricetta della frutta secca oppure sostituire il mascarpone, per una versione light, con del formaggio fresco tipo philadelphia o robiola.