
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 200 grammi di Pappardelle
- 100 grammi di Chiodini
- 1 Cipolla rossa
- 1 spicchio di Aglio
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 manciata di Prezzemolo
- 100 millilitri di Vino rosso
- quanto basta di Pepe nero in grani
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Acqua
I chiodini sono dei piccoli funghi molto saporiti e profumati. Grazie al loro aroma molto forte e caratteristico non hanno bisogno di essere arricchiti con tanti altri ingredienti. Vanno gustati da soli, saltati in padella oppure, come nella ricetta che segue, con la pasta, possibilmente all’uovo. Vediamo insieme come preparare delle deliziose pappardelle con chiodini al vino rosso.
Preparazione - Pappardelle con chiodini al vino rosso
1. Soffriggete la cipolla e l’aglio in una padella. Pulite i chiodini, eliminando la parte bassa del gambo e spolverandoli leggermente.
2. Unite i funghi al soffritto e mescolate delicatamente. Dopo qualche minuto, aggiungete il vino, sfumate e stufate per circa 20 minuti. Alla fine della cottura aggiungete qualche grano di pepe nero.
3. Bollite l’acqua salata, buttate la pasta e cuocetela al dente. Scolatela dopo circa 6 minuti e aggiungetela ai funghi. Cospargete con del prezzemolo tritato e servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– Scegliete dei chiodini piccoli: troppo grandi diventano duri durante la cottura e sono meno digeribili.
– Non lavate mai i chiodini: spolverateli, tagliate la parte dura del gambo e puliteli con uno straccio leggermente umido.