
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 5 Peperoni
- 1 Cipolla
- 100 millilitri di Vino bianco
- 50 millilitri di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
La ricetta dei peperoni in padella è il modo più semplice per gustare i peperoni in tutto il loro sapore. Succosi, colorati e sani, sono una verdura che si mangia volentieri in ogni stagione, soprattutto come contorno ai secondi piatti a base di carne. Prepararli è semplicissimo, basta farli saltare in padella con qualche altro semplice ingrediente ed il gioco è fatto: avrete così preparato un contorno delizioso da servire accompagnato a delle fette di pane. In molti sostengono che il peperone sia una verdura molto pesante, ma se i tempi di cottura sono rispettati vedrete che la vostra digestione andrà liscia come l’olio!
Preparazione - Peperoni in padella
1. Per preparare i peperoni in padella, prendete i peperoni, io li ho scelti gialli, ma potete utilizzare anche quelli rossi, lavateli e togliete il gambo verde, la parte bianca centrale e tutti i semi. Poi tagliateli a fettine.
2. Prendete la cipolla, privatela della buccia, tagliatela prima a metà poi a fettine sottili.
3. Mettete l’olio extravergine di oliva in una padella, fate scaldare 2 minuti ed aggiungete le fettine di cipolla. Fate soffriggere 3/4 minuti dopodiché incorporate i peperoni. Aggiungete il sale e fate sfumare con il vino bianco.
Dopo aver cotto 30 minuti a fiamma vivace, ecco pronti i peperoni in padella.
Trucchi e consigli
– Se non gradite la cipolla potete sostituirla con due spicchi di aglio.
– Ricordatevi sempre, per evitare che vi lacrimino gli occhi mentre tagliate la cipolla, di sciacquarla sotto l’acqua corrente dopo averla tagliata in due.
– Se volete arricchire di più questo piatto, insieme alla cipolla fate soffriggere anche del prosciutto cotto tagliato a cubetti e prima di servire spolverate con del Parmigiano.-
Se amate i peperoni, provate anche peperoni ripieni di ricotta e guanciale e peperoni ripieni di cous cous.