
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 2 peperoni gialli
- 2 bicchieri di miglio
- quanto basta di acqua calda
- quanto basta di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaino di aneto secco
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 cucchiaino di erbe aromatiche miste
- 1 cucchiaino di sale
- quanto basta di pepe
I peperoni ripieni di miglio sono una preparazione buonissima, nutriente e saporita. Il miglio, un cereale povero, ultimamente è stato riportato nelle cucine per essere inserito in ricette elaborate e sfiziose, grazie alle sue proprietà benefiche e al suo sapore delicato. Il peperone farcito di miglio può essere servito come piatto unico per una cena semplice, oppure come primo piatto durante un pranzo elegante, quando avete voglia di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito piatto di pasta. La preparazione è molto semplice: il ripieno di miglio è stato aromatizzato con aneto, capperi e la polpa del peperone stesso. La superficie del peperone, invece, è stata unta con l’olio e cosparsa con delle erbe aromatiche. Basta impostare il forno alla giusta temperatura, attendere il tempo necessario e sfornare così un piatto magnifico. Ecco la ricetta passo passo.
Preparazione - Peperoni ripieni di miglio




Trucchi e consigli
– Per capire se i peperoni sono cotti, infilate nella polpa uno stuzzicadenti. I peperoni devono essere morbidi ma comunque rimanere in piedi.
– Controllate spesso il miglio durante la cottura, aggiungendo sempre poca acqua. Il miglio assorbe tanta acqua ed è facile bruciarlo.
– Per questa ricetta potete usare anche i peperoni rossi. Ogni peperone ha un sapore leggermente diverso, quindi sperimentate con le spezie e le erbe aromatiche per equilibrare i sapori.
Provate anche il timballo di miglio e melanzane oppure la zuppa di miglio con verdure.