
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 2 bicchieri di Miglio
- 1 Porro
- 1 Peperoncino
- 1 manciata di Prezzemolo
- 1 Cavolo verza
- 300 grammi di Zucca
- 1 spicchio di Aglio
- 2 Zucchine
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini di Curry
- quanto basta di Peperoncino in polvere
- 200 grammi di Fagioli corona
- 2 litri di Acqua
Il miglio è un cereale un po’ marginale e trascurato. E’ ricco di proteine, vitamine e sali minerali, è poco calorico e adatto per celiaci, poiché privo di glutine. Bisognerebbe comprendere meglio il suo valore nutrizionale e portarlo più spesso sulle nostre tavole. La ricetta che segue sfrutta tutta la bontà del miglio e, per rendere il piatto ancora più ricco, è stata aggiunta della verza e delle altre verdure di stagione.
Preparazione - Zuppa di miglio con verdure
1. In una pentola capiente versate l’acqua e mettetela sul fuoco. Buttate dentro il porro tagliato a pezzettini, il prezzemolo e il peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungete le foglie di verza. Tagliate la zucca a fettine quadrate, non troppo spesse.
2. In una padella soffriggete l’aglio in un filo di olio. Aggiungete la zucca e fate cuocere a fuoco basso. Tagliate le zucchine a strisce.
3. Aggiungete le zucchine alla zucca e cuocete a fuoco basso fin quando la verdura non diventa morbida, ma non troppo. Ogni tanto aggiungete un po’ di acqua di cottura della zuppa. Salate la zuppa.
4. Spegnete il fuoco sotto la zuppa e frullatela con un mixer a immersione. Aggiungete il curry e il peperoncino.
5. Riaccendete il fuoco sotto la zuppa. Aggiungete il miglio, precedentemente ammollato per mezz’ora. Cuocete a fuoco basso circa 25-30 minuti. Alla fine della cottura, aggiungete i fagioli e la verdura. Mescolate delicatamente per unire tutto. Servite la zuppa ben calda.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Controllate spesso la cottura della zucca, se cotta troppo rischia di spappolarsi.
– Il miglio tende a depositarsi sul fondo della pentola e ad indurirsi. Prima di servire la zuppa, mescolatela accuratamente.
– Prestate attenzione alla cottura del miglio e abbiate pazienza: i primi 15 minuti rimane sempre duro e poi all’improvviso si gonfia e scuoce.