
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
Stanchi delle solite ricette a base di petto di pollo? Provate questo gustoso petto di pollo ripieno con speck e fontina. Sfizioso, saporito e semplice da preparare, questo secondo piatto è l’ideale per tutta la famiglia. Servitelo una sera a cena o la domenica a pranzo e riscuoterete sicuramente un grande successo. Nonostante le apparenze, si tratta di una ricetta relativamente semplice e veloce da preparare. L’unica difficoltà potrebbe essere rappresentata dalla farcitura del petto di pollo intero, che a fine cottura potrebbe risultare non uniforme, ma seguendo i consigli di questa ricetta non avrete nessun tipo di problema. Potete anche preparare questa ricetta in anticipo e riscaldarla in forno al momento di servirla. Vediamo, allora, come fare per preparare questo gustoso piatto da gustare in compagnia.
Preparazione - Petto di pollo ripieno con speck e fontina
1. Iniziate tagliando a cubetti la fontina e tenetela da parte. Prendete il petto di pollo e tagliatelo in due per ottenere due pezzi uguali. Eliminate l’eventuale grasso presente.
2. Incidete ciascun pezzo di petto di pollo nel centro, formando una tasca. Salate e pepate l’interno.Farcite ogni tasca con due fette di speck e la fontina a cubetti.
3. Sigillate le tasche con degli stuzzicadenti. Ungete una teglia da forno con l’olio extravergine d’oliva, aggiungete l’aglio e il rametto di rosmarino e sistematevi le tasche di pollo. Infornate a 200 gradi per 30 minuti circa. Quando saranno diventate dorate in superficie sono cotte. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti prima di tagliarle.
Il petto di pollo ripieno con speck e fontina è pronto per essere servito in tavola.
Trucchi e consigli
1. Non incidete troppo in profondità i petti di pollo altrimenti si apriranno in cottura.
2. Per una preparazione più gustosa potete impanare i petti di pollo con uova e pangrattato e poi cuocerli semplicemente in forno con un pò d’olio e il rosmarino
3. Fate riposare il petto di pollo prima di tagliarlo, altrimenti colerà via tutto il ripieno di formaggio e risulterà asciutto.
Provate anche gli involtini di pollo con speck, salvia e fontina, una ricetta simile ma che utilizza singole fette di petto di pollo e quindi risulta già porzionata.