
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 350 grammi di Farina integrale
- 20 grammi di Lievito di birra
- 1 bicchiere di Acqua
- 1 cucchiaino di Sale
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 200 grammi di Broccoli
- 1 Cipolla rossa
- 4 spicchi di Aglio
- 2 cucchiai di Capperi
- 4 cucchiai di Polpa di pomodoro
- 2 Mozzarelle
- quanto basta di Origano
La pizza integrale è più saporita, nutriente e digeribile rispetto alla pizza preparata con la farina bianca. L’impasto preparato con la farina integrale è anche più sano e leggero. Provatela con i broccoli, la cipolla rossa, i capperi e tanta mozzarella, condita con l’olio extravergine di oliva e l’origano. Servitela appena sfornata con della birra fredda durante le cene con gli amici.
Preparazione - Pizza integrale con broccoli
1. Sciogliete il lievito nell’acqua. Versate la farina in una planetaria, aggiungete il sale. Versate l’acqua con il lievito nella farina e fate girare alla velocità minima per 5 minuti.
2. Aggiungete l’olio e lavorate fin quando l’impasto non si stacca dalle pareti. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa un’ora. Quando l’impasto raddoppia, mettetelo su una spianatoia.
3. Stendetelo con matterello e trasferitelo nella teglia leggermente unta con l’olio. Mettete i broccoli a cuocere al vapore.
4. Eliminate i gambi dei broccoli e dividete la parte alta.Tagliate la cipolla e l’aglio.
5. Versate la polpa di pomodoro sull’impasto e distribuitela uniformemente con un cucchiaio. Cospargete con la mozzarella tagliata a cubetti e mettete sopra i broccoli, le cipolle, l’aglio e alla fine i capperi. Infornate in forno preriscaldato a 220 °C per 20-25 minuti.
Ed ecco una foto della pizza integrale con broccoli pronta per essere gustata:
Trucchi e consigli
– La cottura della pizza dipende dal forno. La pizza dovrebbe essere cotta a 250 °C per 15 minuti, ma di solito i forni domestici non arrivano a queste temperature.
– La pizza integrale è molto buona anche il giorno dopo, basta riscaldarla in forno per qualche minuto e riacquista croccantezza e profumo.
– La pizza può essere conservate fino a 2 -3 giorni, avvolta in della carta alimentare.