
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 400 grammi di Farina 00
- 200 grammi di Farina di grano duro
- 6 grammi di Lievito di birra
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 200 grammi di Passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di Paprika dolce
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 500 grammi di Scamorza affumicata
- 2 Cipolle
- quanto basta di Sale
La pizza rossa con scamorza affumicata e cipolla è una particolare pizza-focaccia ottima da preparare quando si vuole mangiare la pizza ma si desidera qualcosa di nuovo. La pizza è rossa perché nell’impasto sono presenti paprika e pomodoro ma, nonostante il sapore piuttosto forte di questi ingredienti, conserva un gusto delicato e leggero che si abbina ottimamente alle cipolle ed alla scamorza affumicata. Una pizza tutta vegetariana molto molto gustosa.
Preparazione - Pizza rossa con scamorza affumicata e cipolla
1. Iniziate preparando l’impasto: in una ciotola mettete il lievito e unitevi un cucchiaino di zucchero, qualche cucchiaio di acqua tiepida e lasciate che si disciolga completamente.
2. In una ciotola inserite le farine ed unite il lievito disciolto nell’acqua, quindi l’olio.
3. Unite anche la paprika, due cucchiai di passata di pomodoro ed un pizzico di sale. Impastate con altra acqua tiepida fino ad ottenere un impasto elastico e liscio, quindi formate un panetto e fate lievitare coperto da un canovaccio umido per almeno 2 ore dentro il forno spento.
4. Una volta che la pasta sarà lievitata stendetela nella teglia lievemente unta e lasciate a riposo ancora per una decina di minuti, quindi spalmate sulla base la passata di pomodoro e mettetevi qualche pezzetto di scamorza affumicata.
5. Coprite con la cipolla affettata a rondelle e finite con dell’altra scamorza, quindi infornate in forno già caldo a 250 °C per 20-25 minuti. Una volta pronta servite la pizza calda.
Trucchi e consigli
– Le dosi degli ingredienti riportate nella ricetta consentono di preparare 4 pizze.
– Le pizze una volta cotte possono essere congelate e conservate anche per un mese.
– Per avere una cipolla più dolce, dopo averla affettata passatela sotto l’acqua calda per alcuni minuti.