
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 bicchiere di Polenta
- 2 bicchieri di Acqua
- 1 pizzico di Sale
- 150 grammi di Gorgonzola
- 5 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Pepe
La polenta concia è della semplice polenta che viene condita in tanti modi diversi, di solito con il formaggio. Si tratta di un piatto tipico della Valle d’Aosta, ma molto diffuso anche in tutta la Lombardia e in altre zone del nord Italia. A secondo la regione, varia anche il modo di preparazione e il tipo di formaggio utilizzato. Nella maggior parte dei casi si usa il gorgonzola, la fontina, il Parmigiano Reggiano e il burro. È un piatto molto saporito e molto calorico, per questo motivo consumato soprattutto nei periodi freddi.
Preparazione - Polenta concia
1. Fate bollire l’acqua e aggiungete il sale. Spegnete il fuoco, versate la polenta a pioggia e mescolate velocemente. Rimettete la polenta sul fuoco basso e cuocete ancora per circa 30-40 minuti, mescolando continuamente. Alla fine della cottura aggiungete un cucchiaio di Parmigiano Reggiano e mescolate.
2. Rivestite una teglia con della carta da forno e appoggiate sopra un coppapasta quadrato. Riempite il fondo con la polenta, coprite con delle fette spesse di gorgonzola e cospargete con un cucchiaio di parmigiano.
3. Coprite tutto con la polenta fino al bordo del coppapasta. Cospargete con il parmigiano e infornate a 180 °C per 10 minuti. Servite la polenta calda condita con l’olio e il pepe.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Se non avete molto tempo, potete usare la polenta istantanea. Basta versarla nell’acqua bollente e mescolare.
– Potete aggiungere sulla superficie della polenta un po’ di burro, meglio ancora se burro fatto in casa: si formerà una crosticina profumata e molto saporita.
– Abbinate la polenta ad un vino rosso corposo.
– Provate anche la polenta fritta.