La ricetta facilissima per fare la Pumpkin pie americana: friabile e cremosa

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Giorno del Ringraziamento? Non può mancare la pumpkin pie americana, la famosa e golosa torta di zucca che fa impazzire pure i più diffidenti!

La pumpkin pie negli Stati Uniti, non è solo un dolce: quando inizia l’autunno gli americani iniziano già a parlare di “pie season” e la torta di zucca diventa praticamente un obbligo morale per il giorno del Ringraziamento. E’ talmente buona che secondo me merita un posto anche sulle nostre tavole, soprattutto se ti stuzzica l’idea di un dessert diverso dal solito, profumato e speziato al punto giusto.

Perchè la pumpkin pie americana è un dolce veramente furbo che non può mancare sulla tua tavola

Noi siamo abituati ai dolci della tradizione italiana, ma quando ho assaggiato la pumpkin pie fatta come la fanno loro, con la base friabile ed il ripieno cremoso che profuma di cannella, noce moscata e zenzero, ho capito perché ci sono affezionati come noi al pandoro. È un dolce semplice, proprio “da casa”, di quelli che si preparano mentre fuori fa freddo e dentro si scalda tutto con il forno acceso. Ed è anche una ricetta intelligente perché la zucca è economica, versatile e si presta benissimo a diventare una crema morbida.

La cosa che mi piace è che non richiede passaggi complicati e si prepara in anticipo, quindi è perfetta anche se hai ospiti o se stai organizzando il menù delle feste. Inoltre, se ti avanza un po’ di ripieno, puoi usarlo per mini tart, crostatine o persino per farcire un pan brioche dolce. In poche parole è un dolce diverso, ma profondamente casalingo e poi, diciamolo: portare in tavola una pumpkin pie fatta bene con il suo profumo speziato, fa la sua figura e cambia completamente l’aria. Vediamo quindi insieme come realizzare il dolce più speciale del Giorno del Ringraziamento!

ricetta facilissima Pumpkin pie americana ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 30 min

tempo di cottura 60 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare La ricetta facilissima per fare la Pumpkin pie americana: friabile e cremosa

1

Preparate la base ovvero la pie crust mescolando farina, zucchero e sale in un recipiente capiente. Aggiungete poi il burro freddo e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole. Versate l’acqua fredda ed impastate velocemente fino a formare un panetto: avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti in frigo.

Preparate la base ovvero la pie crust mescolando farina, zucchero e sale in un recipiente capiente. Aggiungete poi il burro freddo e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole. Versate l’acqua fredda ed impastate velocemente fino a formare un panetto: avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti in frigo.

2

Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro panetto, stendetelo e foderate uno stampo da 22 centimetri imburrato ed infarinato: bucherellate il fondo e cuocete la base con il metodo ‘alla cieca’ per 10 minuti a 180 gradi. Preparate intanto il ripieno mescolando con le fruste la purea di zucca insieme allo zucchero, le spezie, il sale, le uova e la panna.

Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro panetto, stendetelo e foderate uno stampo da 22 centimetri imburrato ed infarinato: bucherellate il fondo e cuocete la base con il metodo ‘alla cieca’ per 10 minuti a 180 gradi. Preparate intanto il ripieno mescolando con le fruste la purea di zucca insieme allo zucchero, le spezie, il sale, le uova e la panna.

3

Versate il ripieno nella base precotta e trasferite nuovamente in forno. Cuocete la torta a 180 gradi per 45/50 minuti, fino a che il centro apparirà sodo, ma non asciutto: estraetela e lasciatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela con un po’ di panna montata. Buona torta di zucca o meglio pumpkin pie a tutti!

Versate il ripieno nella base precotta e trasferite nuovamente in forno. Cuocete la torta a 180 gradi per 45/50 minuti, fino a che il centro apparirà sodo, ma non asciutto: estraetela e lasciatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela con un po’ di panna montata. Buona torta di zucca o meglio pumpkin pie a tutti!

Trucchi e consigli

La purea di zucca deve essere asciutta: se usate zucca fresca, cuocetela al forno senza sale e poi passatela qualche minuto in padella per far evaporare l’acqua. Una purea troppo bagnata rovina la consistenza della torta. Per la base, il burro deve essere freddissimo e l’impasto va lavorato il meno possibile, altrimenti si indurisce. Se volete un bordo più decorativo, pizzicate la pasta con le dita o usate una forchetta per creare un motivo.

Un trucco americano: mettete un foglio di alluminio sui bordi durante la cottura, così non si scuriscono troppo. La pumpkin pie deve cuocere lentamente: se il centro si gonfia come un soufflé, vuol dire che la temperatura è troppo alta. Toglietela dal forno quando al centro è ancora leggermente tremolante: si stabilizzerà mentre si raffredda.

Varianti: potete sostituire parte della panna con latte condensato (molto americano), aggiungere scorza d’arancia per un profumo natalizio oppure usare un mix di spezie già pronto tipo “pumpkin spice”. Se preferite una versione più leggera, potete usare latte scremato o panna vegetale. Per una base alternativa, provate con biscotti Digestive e burro, stile cheesecake.