La ricetta infallibile dei cinnamon rolls morbidissimi che riesce a tutti: meglio pure di Starbucks
Che te lo dico a fare, con questi cinnamon roll morbidissimi la colazione diventa un caso nazionale: da quando ho scoperto la ricetta americana, bengono meglio di Starbucks!
Se ti dico cinnamon rolls, ti viene già in mente quel profumo caldo, avvolgente e natalizio che ti fa venire voglia di mangiarne subito uno? Ecco, oggi ti racconto come prepararli in casa con la ricetta americana autentica, quella morbida per davvero e non le imitazioni secche che ogni tanto si trovano in giro. Il segreto di questi dolcetti alla cannella sta nella pazienza dell’impasto: va seguito con calma, ma il risultato finale è straordinario. Farina, burro, zucchero, tanta cannella e poi la glassa che è imprescindibile: senza, non sono cinnamon rolls, sono solo girelle dolci.
Io li faccio pure a Natale e la casa profuma di spezie e coccole golose
Questa versione è perfetta anche da fare a Natale, soprattutto se vuoi un dolce che profumi le stanze mentre cuoce e che arrivi in tavola già con quell’atmosfera da film. E ti dirò una cosa: nonostante sembri una preparazione lunga, è più semplice di quanto pensi. Basta organizzarsi e seguire i passaggi uno dopo l’altro.
Se ti va di provare un lievitato che conquista tutti ma che resta casalingo, alla portata di chiunque, questa è la ricetta giusta e fidati, vengono pure meglio di quelli di Starbucks che piacciono a tutti e costano molto meno!

Ingredienti
- 250 grammi farina
- 120 millilitri latte
- 40 grammi zucchero semolato
- 30 grammi burro morbido
- 1 uovo
- 12 grammi lievito di birra fresco
- 1 pizzichi sale
- 50 grammi burro morbido (per il ripieno)
- 60 grammi zucchero di canna
- 2 cucchiaini cannella in polvere
- 80 grammi formaggio spalmabile
- 30 grammi burro morbido (per la glassa)
- 60 grammi zucchero a velo
- 1 cucchiaini estratto di vaniglia
Presentazione
Preparazione
Come fare La ricetta infallibile dei cinnamon rolls morbidissimi che riesce a tutti: meglio pure di Starbucks
1
Iniziate scaldando il latte finché sarà tiepido, quindi versatelo in una ciotola e sciogliete dentro il lievito. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate.
Unite l’uovo, amalgamate ancora ed iniziate ad incorporare la farina poco alla volta. Successivamente aggiungete il burro morbido ed infine il sale ed impastate finché il composto diventa liscio ed elastico.
2
Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio: ci vorrà circa un’ora e mezza. Intanto preparate il ripieno mescolando burro morbido, zucchero di canna e cannella in modo da realizzare una crema omogenea.
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto in un rettangolo di circa 30×20 centimetri e spalmate il ripieno su tutta la superficie lasciando pochi millimetri dai bordi.
3
Iniziate quindi ad arrotolare l’impasto dal lato lungo e, aiutandovi con un filo di cotone o un coltello a lama liscia, ricavate circa 6–8 rotolini e disponeteli in una pirofila imburrata, ben distanziati.
Coprite e fate lievitare di nuovo per almeno 30/40 minuti, poi trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20/25 minuti o fino a che appariranno gonfi e dorati.
4
Preparate la glassa montando burro, formaggio, zucchero a velo e vaniglia insieme con le fruste elettriche, quindi guarnite i cinnamon rolls ancora tiepidi facendola colare in modo irregolare ed abbondante sulla superficie e serviteli subito, morbidissimi e golosi!
Trucchi e consigli
Per ottenere cinnamon rolls soffici come quelli americani, la prima regola è non scaldare troppo il latte: se supera i 40 gradi il lievito soffre. Lavorate l’impasto qualche minuto in più, perché deve essere elastico, ma non duro: se serve, aggiungete un cucchiaio di latte. Un altro trucco è la seconda lievitazione nella teglia: non saltatela, è quella che rende i roll gonfi ed alti.
Per tagliare i roll senza schiacciarli, usate un filo di cotone o uno spago: infilatelo sotto il cilindro di impasto, incrociate e tirate. Vengono perfetti. Se volete un profumo più intenso, aggiungete anche un pizzico di noce moscata o di cardamomo, come fanno in alcune zone degli Stati Uniti. Per una variante natalizia, unite all’impasto un cucchiaio di miele e nel ripieno qualche scorzetta d’arancia grattugiata.
Se vi piace una glassa più leggera, sostituite metà zucchero a velo con yogurt greco. Se invece volete la versione super americana, aggiungete un cucchiaino di succo di limone: esalta il sapore del formaggio.
Infine se volete prepararli per la colazione, fate tutta la prima lievitazione, formate i roll, sistemateli in teglia e mettete in frigo tutta la notte. La mattina basterà portarli a temperatura ambiente e cuocerli. Perfetti per Natale!
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila