
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 300 grammi di Asparagi selvatici
- 320 grammi di Riso
- 200 grammi di Gamberetti
- 800 millilitri di Brodo vegetale
- 1 Scalogno
- 50 grammi di Burro
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Sale
Il risotto con asparagi e gamberetti è un delizioso piatto che unisce due ingredienti molto diversi ma che insieme creano un’insolita armonia. Il sapore amarognolo degli asparagi, infatti, si sposa alla perfezione con il gusto dolce e delicato dei gamberetti. Un primo facile da preparare e al contempo veloce, adatto ad ogni occasione ed apprezzato da tutti i palati.
Preparazione - Risotto con asparagi e gamberetti
1. Tritate finemente lo scalogno e fatelo imbiondire in poco olio, quindi tagliate finemente gli asparagi, precedentemente sbollentati, ed uniteli al soffritto. Salate e lasciate cuocere per alcuni minuti.
2. Una volta che gli asparagi saranno a metà della loro cottura, toglietene circa la metà dalla padella e con un po’ di brodo procedete a frullarli. Nei restanti unite i gamberi e lasciate cuocere il tutto.
3. Versate il riso dentro al condimento preparato in precedenza e lasciatelo tostare, quindi iniziate ad unire qualche mestolo di brodo caldo e continuate a cuocere. A metà cottura unite gli asparagi in purea e proseguite la cottura portandola a termine.
4. Togliete il riso dal fuoco e mantecatelo con il burro ed il prezzemolo tritato, quindi servite.
Trucchi e consigli
– Lasciate il riso un po’ morbido in quanto l’asparago in purea tende a dare pastosità ad un piatto che invece necessita di morbidezza.
– È possibile usare sia asparagi freschi che surgelati.