
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di riso carnaroli
- 800 grammi di gamberoni
- 500 grammi di cuori di carciofo
- 2 scalogni
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 millilitri di brodo di pesce
- 20 grammi di burro
- 2 foglie di basilico
- quanto basta di sale
Il risotto con gamberoni e carciofi è un primo piatto gustoso, ma allo stesso tempo delicato e leggero. Si tratta di una di quelle ricette buone per tutte le occasioni, da tirare fuori quando si vuole fare bella figura o semplicemente quando si ha voglia di coccolarsi e di coccolare tutta la famiglia. Semplice e veloce da preparare, richiede pochissimi passaggi e necessita di pochi ingredienti che per questo devono essere tutti freschi e di ottima qualità. Se non riuscite a procurarvi i gamberi e i carciofi freschi potete sostituirli con quelli surgelati, purchè siamo di buona qualità. Ecco come fare per preparare il risotto con gamberoni e carciofi.
Preparazione - Risotto con gamberoni e carciofi
1. Iniziate dalla preparazione dei gamberoni. Eliminate le teste e i gusci. Incidete il dorso con un coltellino ed eliminate il filo nero dell’intestino. Sciacquateli e teneteli da parte. Affettate sottilmente i cuori di carciofo e tenete anche questi da parte.
2. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con l’olio extravergine d’oliva. Quando lo scalogno comincia ad imbiondire aggiungete i gamberoni e saltateli per 5 minuti, o fino a che non saranno cotti.
3. Trasferiteli in una ciotola e versate il riso nel tegame con il fondo di cottura dei gamberi. Tostate il riso, sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool. Aggiungete i carciofi e mescolate. Ricoprite il riso con il brodo di pesce e portate lentamente a bollore. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 25 minuti.
4. Aggiungete i gamberoni e cuocete ancora 5 minuti. Il risotto è pronto, aggiustate di sale e mantecate con il burro. Completate con il basilico.
Il risotto con gamberoni e carciofi è pronto per essere servito.
Trucchi e consigli
– Per velocizzare le operazioni potete acquistare i carciofi già puliti al supermercato, o chiedere al vostro fruttivendolo di fiducia di pulirli. In alternativa, scoprite qui come pulire i carciofi.
– Non mescolate troppo il riso durante la cottura per evitare che i chicchi si incollino tra loro.
– Tagliate i carciofi a fettine sottili per essere sicuri che si cuociano nel tempo di cottura del riso.