
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 cucchiaio di Coriandolo fresco
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Sale
- 2 spicchi di Aglio
- 1 cucchiaino di Cumino
- quanto basta di Peperoncino piccante
- 2 cucchiai di Aceto di mele
- 2 cucchiai di Prezzemolo
La salsa mojo verde è una salsa fresca e molto gustosa originaria delle Isole Canarie, preparata sopratutto a Gran Canaria e Tenerife. La salsa viene preparata con il coriandolo fresco, l’aglio, il cumino, l’aceto e l’olio. Tutti gli ingredienti vengono poi macinati insieme fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa. La salsa verde mojo si prepara per accompagnare le patate e il pesce. Esiste anche un’altro tipo di salsa mojo rossa, da abbinare alla carne. Potete usare la salsa mojo verde per diverse preparazioni e tenerla sempre pronta in frigo. È un buon condimento per i tipici piatti estivi. Ecco come prepararla.
Preparazione - Salsa mojo verde
1. Lavate il coriandolo ed asciugatelo. Staccate le foglie del coriandolo dai singoli rametti e mettetele nel tritatutto. Aggiungete del sale e iniziate a tritare.
2. Sbucciate l’aglio ed aggiungetelo al coriandolo. Azionate di nuovo il tritatutto per unire bene gli ingredienti. Aggiungete un cucchiaio di cumino e il peperoncino piccante a vostro piacere. Tritate la salsa ancora per un minuto.
3. Versate nella salsa due cucchiai di aceto di mele e quattro cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi ripassate il tutto nel tritatutto per ottenere una salsa densa, omogenea e spumosa. Alla fine aggiungete due cucchiai di prezzemolo e lavorate la salsa ancora un paio di minuti. Il risultato deve essere un composto molto liscio.
Servite la salsa mojo verde subito oppure conservatela in frigo preferibilmente all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Trucchi e consigli
– Il coriandolo fresco è difficile da reperire. Cercatelo presso negozi di prodotti biologici, negozi etnici e negozi di alimenti internazionali. Se proprio non riuscite a trovarlo, al posto del coriandolo fresco potete usare prezzemolo fresco e peperoni verdi.
– La salsa si conserva bene in un barattolo di vetro oppure in una confezione di plastica in frigo per massimo tre giorni.
– Spesso la salsa mojo viene utilizzata per accompagnare il moros y christianos, un tipico piatto cubano a base di riso e fagioli neri.