
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 600 grammi di Patate
- 400 grammi di Zucchine
- 2 Uova
- 120 grammi di Pancetta affumicata
- 3 cucchiai di Grana Padano
- 70 grammi di Burro
- 1 Scalogno
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Pangrattato
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
La torta di zucchine e patate è un piatto che si presta ad essere servito come secondo piatto, come piatto unico o durante una cena a buffet. Nonostante sia a base di verdure, piace sorprendentemente non solo agli adulti ma anche ai bambini. Merito delle patate, che danno alla torta la giusta consistenza, e della pancetta, che rende il tutto più saporito. Il risultato è un piatto gustoso e semplice da preparare, anche se la cottura delle patate allunga i tempi di preparazione della ricetta.
Preparazione - Torta di zucchine e patate
1. Lavate bene le patate e, senza privarle della buccia, mettetele in una pentola. Riempite di acqua fino a superare la superficie delle patate, portate ad ebollizione e fate cuocere fino a quando le patate non risultano completamente cotte, ovvero fino a quando inserendo la punta di un coltello questa non affonda completamente e senza fatica.
2. Tritate finemente lo scalogno e grattuggiate le zucchine utilizzando una grattuggia a fori larghi. Fate soffriggere lo scalogno in un cucchiaio di olio extravergine di oliva per un paio di minuti circa, dopodiché aggiungete la pancetta tagliata a dadini e le zucchine, coprite e fate cuocere per circa 5-8 minuti, eventualmente aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda qualora il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
3. Sbucciate le patate quando sono ancora calde e passatele in uno schiacciapatate. Versate il tutto in una terrina, aggiungete le zucchine, il burro, le uova, il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e mescolate bene.
4. Imburrate una pirofila da forno, versate al suo interno il composto e livellate il tutto con l’aiuto di una forchetta. Spolverizzate la superficie con del pane grattugiato, aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate a 190 °C per 40 minuti circa. Sfornate e servite la torta tiepida.
Trucchi e consigli
– Per arricchire ulteriormente la preparazione e renderla ancora più saporita è possibile aggiungere della scamorza tagliata a dadini, per le dosi sopra indicate ne bastano circa 100 grammi.
– Per rendere la torta più saporita si può sostituire il Grana Padano con del pecorino.
– Il tempo di cottura delle patate può essere ridotto utilizzando una pentola a pressione. In tal caso bastano circa 15-20 minuti contro i 45 minuti circa necessari se si sceglie la cottura tradizionale.
– Per rendere la torta più cremosa basta aggiungere al composto di patate e zucchine 100 grammi circa di ricotta.