
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Carne macinata
- 150 grammi di Pane raffermo
- 200 grammi di Pomodorini
- 1 Limone
- 20 grammi di Cipolla
- 1 Carota
- 4 Peperoni
- 3 Zucchine
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Basilico
Le verdure ripiene sono un grande classico, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, le nostre tavole si riempiono di colori ma soprattutto di pietanze che possano essere consumate sia fredde che calde, per assecondare il clima e le nostre voglie. Di seguito una ricetta per preparare delle ottime verdure ripiene al forno, al ripieno potrete cambiare, sostituire o aggiungere altri ingredienti per assecondare i vostri gusti e quelli dei vostri commensali. Sono, inoltre, un ottimo modo per far mangiare le verdure ai più piccini.
Preparazione - Verdure ripiene
1. Inserite nel robot da cucina mezza carota pulita e tagliata grossolanamente insieme alla cipolla e al pane. Azionate e lasciate andare finché il tutto sarà ridotto in briciole. Aggiungete 150 grammi di pomodorini, qualche foglia di basilico e frullate ancora. Prelevate due-tre cucchiai di questo mix e mettetelo da parte.
2. In una ciotola capiente impastate bene con le mani il mix di pane e verdure con la carne macinata, la scorza grattugiata del limone, un filo d’olio ed un pizzico di sale. Lavate i peperoni, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e privateli dei semi e della parte bianca.
3. Tagliate le zucchine in due o tre parti e poi ogni parte a metà nel senso della lunghezza e scavatele con un cucchiaino, ottenendo così delle conchette. Farcite zucchine e peperoni con l’impasto di carne macinata.
4. Disponete la verdura ripiena su una placca da forno leggermente oliata, mettete su tutte le verdure un po’ del pangrattato condito, che avete messo da parte precedentemente, e i pomodorini avanzati tagliati a pezzettini. Aggiungete un filo d’olio ed infornate per circa 25 minuti a 190-200 °C.
Ed ecco una foto del piatto una volta pronto:
Trucchi e consigli
– Per evitare che il pangrattato messo sopra le verdure si possa bruciare, coprite il tutto con della carta alluminio per i primi 10-12 minuti della cottura.
– È importante impastare bene per qualche minuto la carne macinata con il pangrattato, per far si che la carne resti bella morbida dopo la cottura.