
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 100 grammi di Farina integrale
- 2 cucchiai di Yogurt naturale
- 40 grammi di Parmigiano Reggiano
- 2 cucchiaini di Paprika dolce in polvere
- 60 millilitri di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Sale
- 1 Tuorlo
- 1 cucchiaino di Amido di mais
- 1 Melanzana
- 2 cucchiaini di Capperi
- 1 cucchiaio di Maionese
I baci di dama salati sono un antipasto sfizioso, praticamente una versione non dolce dei tipici biscotti piemontesi. È una preparazione elegante e veloce da realizzare, ideale per ogni occasione ma particolarmente adatta per feste, aperitivi e compleanni. Serviti in versione finger food, i baci di dama salati possono essere arricchiti con creme salate di ogni genere e la pasta stessa può essere colorata con le spezie. Io vi propongo la versione colorata con la paprica, farcita con una deliziosa crema di melanzane grigliate.
Preparazione - Baci di dama salati
1. Unite la farina, lo yogurt e tre cucchiaini di Parmigiano Reggiano in una ciotola. Aggiungete il tuorlo e il sale.
2. Aggiungete la paprika in polvere e l’olio. Mescolate. Aggiungete l’amido di mais e iniziate ad impastare con le mani.
3. Create una palla, poi dividete l’impasto in porzioni piccole da 10 grammi circa ciascuna e create con le mani delle palline. Disponetele sulla carta da forno. Infornate a 200 °C per 20 minuti. Tagliate la melanzana a fette spesse circa 1,5 centimetri.
4. Grigliate le fette di melanzana e fatele raffreddare. Togliete la buccia, tagliatele a pezzi e mettetele in un mixer. Aggiungete la maionese e i capperi.
5. Aggiungete l’olio, quanto basta, e il Parmigiano Reggiano. Lavorate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Sfornate i baci di dama e fateli raffreddare. Mettete la crema in una sacca da pasticcere e disponetela sui biscotti. Unite due biscotti e adagiateli su un piatto da portata.
A questo punto i vostri baci di dama salati sono pronti per essere serviti.
Trucchi e consigli
– Potete colorare la pasta dei baci di dama salati anche utilizzando altre spezie diverse dalla paprika, come ad esempio la curcuma o il curry.
– Grigliate bene le melanzane, devono essere morbide in modo tale da poter essere facilmente ridotte in crema con il mixer.
– Non salate la crema: i capperi sotto il sale sono già abbastanza salati e pure il Parmigiano Reggiano contiene del sale.