
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 500 millilitri di Latte intero
- 10 grammi di Lievito di birra
- 200 grammi di Farina di segale
- 2 Uova
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- quanto basta di Pecorino rosso
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio di semi
I blinis sono una preparazione di origine russa, di solito preparata durante le festività natalizie. Consistono in una specie di pancakes lievitati, leggermente più piccoli, preparati con un impasto fatto di farina, latte e uova, con aggiunta di lievito e albumi montati a neve. La ricetta originale prevede che vengano serviti con panna acida e caviale, mentre la ricetta che segue è una rivisitazione, in quanto preparata con farina di segale e due tipi di formaggio, uno messo nell’impasto e l’altro cosparso sopra. Potete gustarli in tanti modi, a seconda dei vostri gusti. Vediamo insieme come prepararli.
Preparazione - Blinis con farina di segale e formaggio
1. Sciogliete il lievito nel latte. Aggiungete metà della farina e mescolate bene. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
2. Aggiungete due tuorli e il resto della farina. Aggiungete anche il Parmigiano Reggiano grattugiato.
3. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli all’impasto.
4. Mescolate il tutto delicatamente dall’alto verso il basso. Riscaldate un filo di olio in una padella. Versate l’impasto nel mezzo della padella, aiutandovi con un cucchiaio, e date una forma rotonda ai vostri blinis. Cuoceteli a fuoco medio circa due minuti per ogni lato. Cospargete con il pecorino rosso grattugiato, fate raffreddare leggermente e servite.
Ed ecco una foto dei blinis pronti per essere serviti:
Trucchi e consigli
– Potete servire i blinis insieme a salse e sughi diversi.
– Potete anche preparare dei blinis dolci. Basta eliminaree il formaggio dall’impasto ed al posto di sale versare due cucchiaini di zucchero e un pizzico di vanillina.
– I blinis ripassati in forno diventano più croccanti ed asciutti e possono essere usati al posto del pane.
– Se siete intolleranti al lattosio provate i blinis senza lattosio.