
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 2 broccoli
- 2 cipolle bionde
- 50 grammi di pomodori secchi
- 2 cucchiai di olive nere in salamoia
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- 1 manciata di timo fresco
- quanto basta di olio di semi di girasole
- quanto basta di sale
Un delizioso contorno veloce e semplice è proprio quello che ci vuole quando si ha fretta di portare in tavola qualcosa di buono ed i broccoli in padella sono davvero la soluzione giusta. Gustosi e colorati si possono realizzare in pochissimo tempo, inoltre sono un contorno sfizioso reso ancora più goloso dalle olive taggiasche e dai pomodori secchi che donano a questo ortaggio spesso poco amato, uno spessore decisamente rilevante. I broccoli in padella non necessitano di particolari abilità in cucina e possono essere preparati anche da mani meno esperte, ma vediamo insieme come fare.
Preparazione - Broccoli in padella
1. Pulite i broccoli dal tronco e dalle foglie più dure quindi dividete tutte le cimette e mettetele a bagno in acqua fredda per qualche minuto, così che possano rilasciare tutte le impurità. Risciacquate sotto abbondante acqua fredda i broccoli e lessateli in acqua e sale bollore giunti per qualche minuto, fino a che il gambo risulterà cotto ma ancora croccante. Scolate i broccoli e bloccate la cottura passandoli sotto un getto di acqua fredda ed ora teneteli da parte.
2. Coprite il fondo di un tegame con un generoso giro di olio di semi di girasole e lasciatelo scaldare a fiamma leggera ed intanto pulite dalle foglie esterne le cipolle bionde, dividetele a metà ed affettatele non troppo sottili quindi versatele nell’olio oramai caldo unendo un pizzico di sale. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa così che non bruciano. Lasciatele cuocer fino a che non saranno diventate morbide, quasi trasparenti. Su di un tagliere andate a tagliare a listarelle i pomodori secchi e ed a rondelle una manciata di olive nere in salamoia; preparate anche due cucchiai di olive taggiasche che rafforzeranno il gusto del piatto. Quando la cipolla sarà oramai cotta e morbida unite anche questi ultimi ingredienti e lasciate che continuo a cuocere insieme a fuoco lento in modo che la cipolla prenda gli altri gusti.
3.Profumate con del timo fresco ed unite i broccoli lessati in precedenza; mescolate tutti gli ingredienti e rimettete il coperchio quindi continuiate la cottura fino a che i broccoli non saranno completamente cotti. Spegnete la fiamma e servite i vostri broccoli ancora caldi.
Ed ecco pronti da servire agli ospiti i broccoli in padella.
Trucchi e consigli
– Per evitare che la cipolla bruci, versate un mestolo d0acqua calda nel tegame, questo terrà a bada l’olio e ne velocizzerà la cottura.
– Insaporite con questa base di cipolla anche i cavoletti di Bruxelles o i cavolfiori lessi.
– Un ortaggio versatile dalla grande genuinità, provate i broccoli anche nelle lasagne ai broccoli e nella ricetta dello spezzatino di pollo e broccoli.