
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 petto di pollo
- 1 broccolo
- 1 cipolla
- quanto basta di olio extravergine di oliva
- 4 filetti di acciuga
- 200 millilitri di panna
- 1 cucchiaio di farina
- quanto basta di pepe
- quanto basta di sale
Lo spezzatino di pollo e broccoli è una soluzione veloce per un secondo piatto gustoso e leggero. Una ricetta che sostituisce le carni solitamente grasse con una variante magra che necessita di un sughetto ricco. Quando viene preparato lo spezzatino si devono utilizzare tagli grassi così da mantenere la carne morbida durante la cottura, sia essa di manzo o di maiale. Se il tempo a nostra disposizione è poco (o abbiamo amici a cena all’ultimo minuto) è meglio optare per un taglio di carne più rapido, proprio come il pollo.
Onde evitare che, essendo magro, il risultato sia troppo asciutto, via libera ad una salsina ottenuta dai broccoli stessi che non solo accompagnano il pollo boccone dopo boccone ma lo avvolgono in una crema ricca di gusto! Insomma, velocità e gusto non sono mai stati così in simbiosi.
Preparazione - Spezzatino di pollo e broccoli
1. Per preparare lo spezzatino di pollo e broccoli, per prima cosa iniziate a pulire il broccolo. Privatelo del gambo più grosso e tenete solo le cimette. Lessatele in abbondante acqua leggermente salata. Basteranno 5 minuti. giusto il tempo di ammorbidirle. Controllate però la cottura delle cime più grandi.
2. Intanto preparate il pollo. Dividete in due il petto tagliando lungo l’osso centrale. Private le due parti del grasso in eccesso e tagliate la carne a bocconcini, possibilmente della stessa grandezza così da avere una cottura omogenea.
3. Con un colino togliete i broccoli dall’acqua di cottura, tenendo quest’ultima da parte dato che vi servirà successivamente. Tritate finemente la cipolla e, nel frattempo, scaldate l’olio in una pentola in terracotta.
4. Fate soffriggere la cipolla, aggiungete i filetti di acciughe e lasciate che si sciolgano delicatamente, donando al soffritto la giusta sapidità. Unite i bocconcini di pollo cercando di disporli tutti a contatto con la superficie della pentola.
5. Fate dorare i bocconcini di pollo completamente. Dovranno risultare bianchi su tutta la superficie. Regolate di sale e di pepe. Ora irrorate con l’acqua di cottura dei broccoli, quasi fino a coprire la carne. Abbassate la fiamma e cuocete con un coperchio per 10 minuti.
6. Tenete da parte qualche cima (all’incirca la metà). Frullate l’altra parte con un pochino di acqua di cottura, aggiungendola poco a poco così da avere un risultato ancora sufficientemente denso, molto simile alla consistenza del pesto.
7. Passati i primi 10 minuti di cottura unite al pollo il pesto di broccoli e la panna, mescolate per amalgamare bene il tutto poi, con l’aiuto di un setaccio incorporate la farina. E’ un passaggio molto utile perché, oltre ad addensare la salsa, eviterà fastidiosi grumi. Portate avanti la cottura per altri 10 minuti ed eventualmente regolate di sale e pepe. Unite i broccoli lasciati da parte e portate in tavola
Ed ecco il nostro spezzatino di pollo e broccoli pronto per essere servito
Trucchi e consigli
– Se siete intolleranti al glutine, sostituite la farina con delle patate così da addensare la salsa durante la cottura. Ricordate di tagliarle a bocconi piccoli e aggiungerle insieme alla carne così che facciano in tempo a cuocere e ammorbidirsi nel brodo.
– Potete aggiungere del peperoncino in fiocchi al soffritto per un gusto ancora più deciso.
– Se vi avanza dello spezzatino potete utilizzarlo per condire una pasta corta, magari integrale.
Provate anche lo spezzatino di vitello con salvia e panna e lo spezzatino di pollo con porri.