
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 300 grammi di Platessa
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di Aglio
- 1 manciata di Prezzemolo
- 1 Cipollotto
- 1 manciata di Basilico
- quanto basta di Sale
- 6 Cannelloni
- 2 cucchiai di Patè di pomodori secchi
- quanto basta di Acqua
I cannelloni ripieni di pesce, arricchiti con un mix di erbe aromatiche e con una salsa a base di pomodori secchi, sono un primo piatto veloce ma molto saporito. Il piatto si presenta molto bene e riesce a soddisfare anche i palati più esigenti. Se usate i cannelloni già pronti, come nella ricetta che segue, la preparazione richiede davvero pochi minuti. In alternativa, se avete tempo, potete preparare a casa della pasta fresca all’uovo, tirare una sfoglia e ricavare dei rettangoli da farcire e arrotolare.
Preparazione - Cannelloni ripieni di pesce
1. Lavate i filetti di platessa e cospargeteli con del pepe. Soffriggete in una padella l’aglio, tagliato finemente. Aggiungete il pesce e cuocete a fuoco basso. Lavate, asciugate e tagliate finemente il prezzemolo.
2. Quando il pesce inizierà a disfarsi, aggiungete il prezzemolo e mescolate delicatamente. Lavate e tagliate il cipollotto finemente. Aggiungete al pesce a fine cottura.
3. Sbollentate i cannelloni, fateli raffreddare leggermente e riempiteli con il pesce. Riscaldate l’olio in una padella ed aggiungete il paté di pomodori secchi. Quando il paté si scioglierà, aggiungete il basilico lavato, asciugato e tagliato finemente. Disponete i cannelloni su una pirofila di ceramica leggermente unta d’olio e coprite con la salsa. Infornate in forno preriscaldato a 180 °C per 5-8 minuti. Servite subito.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Per donare al piatto maggior sapore, preparando la farcitura usate diversi tipi di pesce.
– Se non disponete del paté usate semplicemente la polpa di pomodoro insaporendola con cipolla e spezie.
– Il segreto del piatto sono le erbe fresche, per cui cercate di non sostituirle con quelle secche. Il calore del piatto appena sfornato, decorato con le foglie fresche di basilico e prezzemolo, sprigionerà un avvolgente profumo.
– Provate anche i cannelloni ricotta e spinaci oppure i ravioli con mazzancolle e arance.