
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Farina
- 1 Uovo
- 155 grammi di Zucchero di canna
- 185 grammi di Burro
- 2 cucchiai di Cacao amaro
- 3 Pere
- quanto basta di Succo di limone
- 2 cucchiai di Miele
- quanto basta di Latte di capra
La crostata al cacao con pere e caramello è una deliziosa torta dal gusto unico, preparata con della pasta frolla al cacao e dello zucchero di canna, ripiena di pere e caramello fatto in casa. Le pere vengono precedentemente cotte con il miele e il succo di limone, mentre il caramello è preparato con latte di capra, zucchero di canna e burro. Lo zucchero di canna e il cacao amaro nella pasta frolla rendono la preparazione più friabile e profumata, mentro lo spesso strato di pere la rende più alta e morbida all’interno. È una vera delizia, molto facile da preparare e ideale per ogni occasione. Una crostata diversa da tutte. Ecco come prepararla.
Preparazione - Crostata al cacao con pere e caramello
1. Versate in una ciotola la farina a pioggia. Aggiungete 125 grammi di zucchero grezzo e unite un uovo. Ammorbidite 125 grammi di burro e aggiungetelo al resto. Il burro deve essere molto morbido e unirsi facilmente e velocemente alla farina e allo zucchero.
2. Cospargete tutto con il cacao amaro e iniziate a lavorare con le mani l’impasto. Lavoratelo poco e velocemente per non riscaldarlo troppo. Fate assorbire bene il cacao nell’impasto e create una palla liscia e compatta. Avvolgetela nella pellicola trasparente alimentare e mettetela in frigorifero per trenta minuti circa, dopodiché tiratela fuori dal frigo e stendetela con un mattarello creando una sfoglia dell’altezza di circa un centimetro.
3. Ungete la teglia di 20 cm con il burro e cospargete con la farina. Rivestite la teglia con la pasta frolla lasciando i bordi alti e facendola aderire bene con le dita, poi forate il fondo con una forchetta. Mettete la teglia in frigo. Lavate e sbucciate le pere. Togliete il torsolo e le estremità, quindi tagliatele a fette non troppo sottili.
4. Mettete le pere nella pentola e spruzzate sopra il succo di limone. Aggiungete il miele e cuocete le pere per circa 10 minuti a fuoco medio. In un’altra pentola versate lo zucchero restante e continuate la cottura a fuoco lento.
5. Aggiungete il burro restante e fatelo sciogliere. Aggiungete un po’ di latte di capra e, mescolando, portate ad ebollizione. Cuocete a fuoco lento fin quando non si formerà un caramello abbastanza denso. Fate raffreddare.
6. Adagiate le pere dentro la pasta frolla, riempiendo la teglia fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo. Versate il caramello sulle pere. Chiudete i bordi della pasta frolla dentro la crostata. Infornate a 180 °C per circa 35 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Trucchi e consigli
– Le pere devono essere precotte, quindi morbide ma non cotte completamente, altrimenti si romperanno.
– Cuocete il caramello fin quando non avrà la densità giusta. Se necessario,aggiungete altro latte.
– Dopo aver sfornato la crostata, prima di tagliarla, fatela raffreddare per bene.
Provate anche la crostata di pere e cioccolato e la crostata di frutta mista, altre due golosissime ricette da non perdere!