
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Medio
Ingredienti
per 4 persone
- 350 grammi di patate viola
- 250 grammi di farina 00
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 20 grammi di olio di semi di girasole
- quanto basta di acqua
- quanto basta di sale
- quanto basta di sale grosso
- 1 pizzico di rosmarino tritato
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
Una focaccia tra le più tipiche tra quelle italiane cambia aspetto e diviene colorata con la sua ricetta classica ma anche innovativa, parliamo della focaccia di patate viola. Queste patate hanno origini antiche e vennero scoperte in una zona tra Cile e Perù, luoghi dove questo tubero cresce molto spesso intorno ai cimiteri, poiché è usanza e credenza che sia un alimento importante da lasciare per i defunti. Ma aldilà di queste particolari tradizioni, la patata viola è davvero ricca di gusto e di antiossidanti, proprio come i mirtilli; non è geneticamente modificata e può essere impiegata in cucina come una qualsiasi patata, unica differenza che la caratterizza è un gusto più morbido e burroso rispetto alle altre. Ma prepariamo insieme queste allegra e golosa focaccia di patate viola.
Preparazione - Focaccia di patate viola
1. Iniziate sbucciando e tagliando a pezzi le patate viola, quindi versatele in una pentola con acqua fredda e sale e cuocetele fino a completa cottura. Una volta pronte, scolatele conservando l’acqua di cottura per l’impasto ed ancora calde schiacciatele con una forchetta oppure con un passapatate, quindi lasciatele freddare completamente.
2. In una ciotola andate a setacciare la farina 00 così che non possano rimanere dei grumi e proseguite aggiungendo l’olio di semi di girasole, le patate viola fredde ed il lievito di birra liofilizzato; cominciate ad impastare, utilizzando l’acqua di cottura delle patate tiepida, in modo da amalgamare bene farina e patate, a metà lavorazione aggiungete il sale e continuare ad impastare.
3. Lavorate bene l’impasto tenendolo morbido, non appena sarà ben elastico formate una palla e lasciatelo lievitare coperto un paio d’ore o comunque fino al suo raddoppio. A lievitazione completa, oleate una teglia e trasferitelo al suo interno e qui stendetelo con le mani lasciando lungo tutto l’impasto dei solchi, quindi copritelo e lasciate che lieviti ancora per 30 minuti.
4.Terminata la seconda lievitazione, irrorate la focaccia di patate Viola con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, spolverizzatela con rosmarino tritato ed infine cospargetela con il sale grosso. Infornatela in forno statico a 180 gradi già caldo e fatela cuocere per una quarantina di minuti; una volta pronta toglietela dal forno e servitela fredda.
Ed ecco pronta la focaccia di patate viola.
Trucchi e consigli
– Una volta sfornata, coprite la focaccia con uno strofinaccio pulito, questo farà restare la scrosta morbida.
– Per una focaccia morbida e fragrante, aggiungete acqua fino a che la farina ne assorbe, fino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso, questo vi darà una focaccia dall’alveolatura grossa.
– Le focacce sono sempre amate da tutti per la loro semplicità e morbidezza, allora non vi resta che provare anche la focaccia con patate, prosciutto e rosmarino oppure la focaccia con fiocchi di patate.