Frittata alta e soffice, si scioglie in bocca: meglio che in padella con il trucchetto

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Se non sai cosa cucinare, questa frittata alta e soffice sarà la soluzione che stavi cercando: fa contenti tutti, è veloce e sporchi pochissimo nel prepararla!

Niente schizzi d’olio, niente padelle da strofinare: questa ricetta ha tante qualità, oltre ad essere super economica e talmente facile che possono quasi farla anche i bambini. Una consistenza così speciale che sembra fatta di burro, la adoreranno tutti e tu non dovrai fare altro che mettere insieme gli ingredienti e sederti comodamente ad aspettare che il tuo capolavoro sia pronto. Mica la solita frittatina schiacciata ed insipida, questa davvero ti risolverà la cena di tutta la famiglia in pochissimi minuti. Zero stress e via in tavola!

frittata alta e soffice ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 10 min

tempo di cottura 20 min

Ingredienti, numero di persone 6 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Frittata alta e soffice, si scioglie in bocca: meglio che in padella con il trucchetto

1

Iniziate separando i tuorli dagli albumi in due recipienti differenti. Aggiungete un pizzico di sale ai bianchi e montateli a neve ferma con le fruste elettriche, poi metteteli da parte.

Iniziate separando i tuorli dagli albumi in due recipienti differenti. Aggiungete un pizzico di sale ai bianchi e montateli a neve ferma con le fruste elettriche, poi metteteli da parte.

2

Aggiungete sale, pepe, la farina setacciata, il latte, un po’ di prezzemolo tritato finemente ed il parmigiano reggiano grattugiato ai tuorli ed amalgamate sempre con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungete sale, pepe, la farina setacciata, il latte, un po’ di prezzemolo tritato finemente ed il parmigiano reggiano grattugiato ai tuorli ed amalgamate sempre con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

3

Fatto ciò prendete gli albumi montati a neve ed incorporateli ai tuorli con una spatola, procedendo poco alla volta con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Fatto ciò prendete gli albumi montati a neve ed incorporateli ai tuorli con una spatola, procedendo poco alla volta con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

4

Prendete una teglia del diametro di circa 22 centimetri e preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Rivestite la teglia con carta da forno oppure ungetela con olio extra vergine d’oliva e versatevi il composto. Cuocete per circa 20 minuti o fino a che risulterà soda e dorata. Estraete e fate leggermente intiepidire, quindi servitela!

Prendete una teglia del diametro di circa 22 centimetri e preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Rivestite la teglia con carta da forno oppure ungetela con olio extra vergine d’oliva e versatevi il composto. Cuocete per circa 20 minuti o fino a che risulterà soda e dorata. Estraete e fate leggermente intiepidire, quindi servitela!

Trucchi e consigli

Potete rendere più sfiziosa la vostra frittata aggiungendo della mozzarella a pezzetti, dopo averla lasciata asciugare un po’ in frigorifero in modo che non perda troppo liquido in cottura. In alternativa è possibile aggiungere verdure cotte in precedenza o anche salumi a pezzetti.