I dolci tipici del periodo natalizio sono tra i più amati, forse perché portano alla mente atmosfere gioiose e allegre, insieme a familiari e amici. Sono senza dubbio anche tra i più golosi e tra i più calorici, ma durante questo particolare periodo dell’anno sono tutti disposti a chiudere un occhio, se non altro perché significherebbe rinunciare ad una serie di prelibatezze che si rischia di poter mangiare nuovamente solo l’anno successivo.
Tra i dolci più amati e consumati a Natale c’è l’immancabile panettone, dalla preparazione lunga e laboriosa, ma vale assolutamente la pena provare a farlo con le proprie mani, almeno una volta all’anno. Il sapore ripagherà della fatica e della lunga attesa! Decisamente più semplici e veloci da preparare sono gli struffoli mentre per rendere partecipi anche i bambini potete preparare dei bellissimi e buonissimi biscotti di pan di zenzero.
Ecco per voi una serie di ricette dolci tipiche del periodo natalizio, da preparare e mangiare insieme ad amici e parenti, per un Natale più dolce e goloso.
Ricette consigliate per questo menu

Panettone tradizionale
La storia del panettone risale al IX secolo e ha origini milanesi. E’ un dolce lievitato a forma di cilindro con una cupola sulla cima, preparato sopratutto durante il periodo natalizio. Ma c ...
Persone: 6


Casetta di pan di zenzero
Un dolce tipico delle feste natalizie a base di pane speziato, per far felici grandi e piccini.


Albero di pandoro
Dolce tipicamente natalizio, l’albero di pandoro riscuote sempre un grande successo sia per la sua bontà che per la sua presentazione. Si tratta semplicemente di un pandoro inzu ...


Roccocò
Una ricetta natalizia della pasticceria tradizionale napoletana, da portare in tavola con gli altri dolci tipici delle festività.


Mostaccioli
Croccanti, profumati e dall’aroma inconfondibile di miele e cannella, ecco un dolce tipico del Natale in Campania.


Panettone con cioccolato fondente e mirtilli neri
Il profumo di panettone appena sfornato non ha prezzo. La soddisfazione di vedere come cresce e poi mangiarlo è davvero impagabile. La preparazione non è facile e bisogna rispet ...


Biscotti natalizi con zenzero e cannella
I biscotti natalizi con zenzero e cannella sono dei biscotti tipici del periodo natalizio preparati soprattutto nel Nord Europa ma apprezzati anche in Italia, soprattutto negli ult ...


Struffoli
Gustosi e semplici da preparare, questi gnocchetti dolci all’aroma d’arancia sono un tipico dolce natalizio campano. Si gustano ricoperti di miele e di confettini colorati per la gioia di grandi e piccini.


Panettoncini farciti con gelato
Arriva il periodo più goloso dell’anno, e quale occasione migliore per divertirsi in cucina? I panettoncini farciti con gelato sono un’ottima ricetta da predisporre in ant ...


Panettone con salsa ai frutti di bosco
Il panettone è un dolce che non può mancare durante le festività natalizie. La tradizione vuole infatti che a terminare la cena della vigilia di Natale, o il pranzo del giorno d ...


Tortino di panettone con panna
Il periodo di Natale in gran parte si passa in cucina oppure in tavola insieme alla famiglia. E’ il momento in cui si gustano piatti tradizionali e le case si riempiono di pandori e panetton ...


Tronchetto di Natale
Un dolce natalizio bello, scenografico e golosissimo, da offrire agli ospiti per chiudere in bellezza la cena della Vigilia o il pranzo di Natale.


Albero natalizio di pan brioche
Ecco come preparare un dolce per le feste originale, goloso e anche divertente da realizzare.


Bisciola
Le ricette natalizie hanno sempre una lunga storia, come questa preparazione dolce tipica della Lombardia.


Omini di pan di zenzero (gingerbread man)
Un particolare biscotto speziato tipico delle festività natalizie molto apprezzato anche dai bambini.


Panforte
E’ il dolce natalizio toscano per eccellenza. Croccante, dolce e speziato al punto giusto, è l’ideale da gustare in compagnia.


Ricciarelli di Siena
Un tipico dolce natalizio toscano a base di pasta di mandorle aromatizzata all’arancia.